SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La convocazione di John Grisham

Un avvincente romanzo di Grisham che appassiona il lettore per i continui colpi di scena davvero sorprendenti. Il protagonista è il Dio denaro. D’altronde ognuno di noi come si comporterebbe se trovasse tre milioni di dollari?

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 02-11-2011

1

La convocazione

La convocazione

  • Autore: John Grisham
  • Casa editrice: Mondadori

Il vero tema del romanzo è la ricchezza e il potere che rappresenta. In secondo piano i rapporti familiari tra i protagonisti. Grisham analizza il comportamento di un individuo di fronte ad una sensazionale scoperta: tre milioni di dollari. Senz’altro le reazioni possono essere molteplici e non sempre lucide e razionali. Il pericolo di “perdere la testa” è veramente alto e realistico. Ognuno di noi potrà soffermarsi su questo aspetto e riflettere profondamente analizzando sé stesso e cercando di immaginare le proprie reazioni. L’analisi sincera potrà rivelarsi sorprendente e sicuramente la reazione potrà essere non del tutto limpida ed onesta.

Tutte emozioni e comportamenti che prova Ray, il protagonista, professore di legge all’università della Virginia, allorquando, convocato dal padre che non vede da anni, oltre a rimanere scioccato dal ritrovamento del cadavere del genitore, rimane semplicemente allibito quando trova delle scatole piene di banconote. Ray sta attraversando un momento controverso, perché lasciato dalla moglie. La sua vita è monotona e gli unici lampi di luce sono rappresentati dai voli con un piccolo aereo e la stesura di un libro. Oltre a questo, vari corteggiamenti da parte di giovani studentesse che forse pensano solo a superare gli esami. Rimane sorpreso ricevendo una fredda lettera da parte del padre, vecchio giudice del Mississippi, che lo convoca, insieme al fratello Forrest, per discutere dell’eredità. Il vecchio magistrato è infatti malato terminale di tumore. La freddezza dei rapporti familiari tra il padre, Ray e Forrest è un altro importante aspetto della vicenda e Grisham lo sottolinea più volte forse denunciando questa brutta abitudine, purtroppo molto diffusa nella società occidentale. Da una parte il padre che non è mai stato contento ed appagato dai figli, l’uno che ha scelto una carriera che non condivide, l’altro addirittura alcolizzato e drogato. Dall’altra la mancanza di affetto dei figli. Infine le rivalità e gelosie profonde tra i due fratelli. Controvoglia Ray si reca alla casa del padre per la convocazione e, contro ogni previsione, lo trova già cadavere. La sorpresa sconvolgente, malgrado i rapporti non idilliaci, viene superata poco dopo dal ritrovamento di molte scatole contenenti banconote per un ammontare di tre milioni di dollari. Esterrefatto, il giovane professore è travolto da un turbine di emozioni. Parlarne con il fratello che sta per arrivare? Non sembra una buona idea, vista la reputazione di Forrest che potrebbe dilapidare in breve il ricco patrimonio. Denunciare allo Stato il ritrovamento del malloppo che non è certo frutto del magro stipendio del vecchio padre ma sicuramente di attività illecite? Non sembra nemmeno questa una grande idea considerando che nel migliore dei casi il fisco divorerebbe almeno la metà dell’importo. L’egoismo prende il sopravvento e Ray decide di tenersi tutti i soldi e cercare di capire la loro provenienza. Ma, come sempre nella vita, la cosa che sembra semplicissima si trasforma in un incubo. Qualcuno è a conoscenza del ricco malloppo e sa che Ray ora lo custodisce. Perseguitato da misteriosi personaggi senza scrupoli il professore inizia una fuga al cardiopalma contro l’ignoto. Sconvolto dagli eventi e travolto da interessi più grandi di lui, il tranquillo professore saprà mantenere i nervi saldi? Terrà all’oscuro Forrest del ritrovamento? Riuscirà a capire da dove vengono i soldi? Scoprirà chi sono i criminali che lo inseguono?

La convocazione (Oscar bestsellers Vol. 1384)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La convocazione

  • Altri libri di John Grisham
Il tempo della clemenza
I segreti di Gray Mountain
Il rapporto Pelican
Il re dei torti

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Msria
    1 settembre 2016, 17:05

    Un romanzo avvincente perla sua avvincente capacità di coinvolgenti nei movimenti, quasi buffi irreali, di Ray , tanto da farti correre con lui. Se avessi così tanti soldi, li userei prima cosa per assicurare un vita serena a mia figlia, senza comunicarle del possesso di una così grande ricchezza. Aiuterai le famiglie delle mie sorelle, gli amici meritevoli ed il rimanente lo evolberei per la ricerca nel campo della medicina.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002