SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

"Becoming - La mia storia": arriva in Italia l’autobiografia di Michelle Obama

Il volume sulla vita di Michelle Obama esce contemporaneamente in 24 Paesi, tra cui c'è anche l'Italia. La storia della prima donna afroamericana a ricoprire il ruolo di First Lady viene pubblicato oggi da Garzanti.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 13-11-2018

3

"Becoming - La mia storia": arriva in Italia l'autobiografia di Michelle Obama

Garzanti nella Collana "Saggi" pubblica “Becoming – La mia storia” (2018, pp. 498, 25,00 euro, traduzione di Chicca Galli) l’autobiografia di Michelle LaVaughn Robinson, coniugata Obama, nata a Chicago il 17 gennaio 1964, avvocato statunitense ed ex First Lady degli Stati Uniti d’America, moglie del 44º presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama (2009 -2017). Il volume, corredato da un ricco inserto fotografico, esce negli Stati Uniti e simultaneamente in 24 Paesi, inclusa l’Italia.
La prima donna afroamericana a ricoprire il ruolo di First Lady, laurea in Legge a Princeton e dottorato a Harvard, dal carattere volitivo e determinato ha descritto la sua biografia come una “profonda esperienza personale”. Michelle non ha paura di rivelare, raccontare e di raccontarsi. L’incontro con Barack nello studio legale dove la giovane lavorava.

Il primo giorno di lavoro Barack Obama è arrivato in ritardo. Io ero seduta nel mio ufficio al quarantaseiesimo piano, e un po’ lo aspettavo e un po’ no. Come molti avvocati al primo anno in uno studio, avevo un sacco di lavoro da sbrigare. Facevo gli straordinari e spesso consumavo sia il pranzo sia la cena seduta alla scrivania mentre combattevo con un flusso continuo di documenti, tutti scritti nella lingua precisa e forbita dei legali.

Gli anni alla Casa Bianca che Michelle ha contribuito a farla diventare più accogliente e inclusiva. Mrs Obama, energica sostenitrice della causa delle donne e delle ragazze negli Stati Uniti e nel resto del mondo, ha modificato radicalmente il modo in cui le famiglie possono vivere una vita più sana e attiva, restando al fianco del marito mentre guidava il Grande Paese attraverso alcuni dei suoi momenti più difficili. Nel suo memoir, un’opera di profonda riflessione e di grande forza narrativa, Michelle rievoca le esperienze che l’hanno formata, dalla sua infanzia nel quartiere di South Side a Chicago, agli anni di lavoro in equilibrio tra gli impegni professionali e quelli di madre, fino al periodo trascorso nella White House. Con estrema franchezza e verve, descrive i trionfi e le delusioni, sia pubblici sia privati, raccontando per intero la sua storia così come l’ha vissuta, attraverso le sue parole e dal suo punto di vista.
Il giorno dell’addio al potere, vissuto “sempre per gli altri”:

Barack e io abbiamo lasciato per l’ultima volta la Casa Bianca il 20 gennaio 2017 per accompagnare Donald e Melania Trump alla cerimonia di insediamento. Quel giorno provavo tante sensazioni contemporaneamente: stanchezza, orgoglio, turbamento, impazienza. Soprattutto, però, cercavo di mantenere la calma, consapevole che le telecamere seguivano ogni nostro movimento. Mio marito ed io eravamo determinati a completare il passaggio di consegne con grazia e dignità, a finire gli otto anni con i nostri ideali e la nostra compostezza intatti.

Nella prima intervista concessa in occasione dell’uscita della sua autobiografia, Michelle Obama ha confessato di aver avuto un aborto spontaneo 20 anni fa e di aver usato la fecondazione in vitro per avere le figlie Malia e Sasha che oggi hanno 20 e 17 anni. Dopo l’interruzione di gravidanza spontanea ha raccontato Michelle “mi sono sentita sola e persa perché non sapevo quanto fosse comune visto che non se ne parla”.

Infine segnaliamo la significativa dedica dell’autobiografia:

A tutte le persone che mi hanno aiutata a diventare quella che sono: i miei cari, che mi hanno cresciuta: Fraser, Marian, Craig e la mia grande famiglia in generale; la cerchia di donne forti, che mi hanno sempre sostenuta; i miei collaboratori leali e coscienziosi, che continuano a rendermi orgogliosa. Agli amori della mia vita: Malia e Sasha, i miei tesori più preziosi, le ragioni della mia esistenza, e infine Barack, che mi ha sempre promesso un viaggio interessante.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: "Becoming - La mia storia": arriva in Italia l’autobiografia di Michelle Obama

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Storie vere Garzanti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002