SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Minotauro di Friedrich Dürrenmatt

Scritto nel 1985, questo racconto permette allo scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt di mescolare uno dei miti più conosciuti della classicità con considerazioni filosofiche e psicanalitiche.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 19-06-2015

4

Il Minotauro

Il Minotauro

  • Autore: Friedrich Dürrenmatt
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marcos y Marcos

Il Minotauro, scritto nel 1985, è un racconto che permette allo scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt di mescolare uno dei miti più conosciuti della classicità con considerazioni filosofiche e psicanalitiche.

L’autore recupera la leggenda del figliastro di Minosse, re di Creta, nato per metà uomo e per metà toro e costretto a vivere in un labirinto sull’isola greca.
Sin dalla prime pagine ci troviamo ad osservare la “vita” nel labirinto – prigione secondo l’ottica del “mostro”: il Minotauro è uno scherzo della natura ma non sa di esserlo, inoltre è circondato da specchi, da qui l’illusione di trovarsi tra creature simili che imitano i suoi gesti e lo adorano come un dio.
L’agire della bestia è però caratterizzato, anche nell’accezione aggressiva verso l’esterno, dall’innocenza: non sa che può far male ad esseri diversi da lui, come la fanciulla che gli viene “offerta”. Si fida degli uomini e, quando incontra Teseo, scambia le sue intenzioni iniziali come un tentativo di gioco e non di combattimento.
Eppure la scoperta del male e della cattiveria nei suoi confronti non tarda ad arrivare e ciò si traduce in una presa di consapevolezza graduale della propria identità:

“Cercò di fuggire ma ovunque si volgesse si trovava sempre di fronte a se stesso, era murato da se stesso, era ovunque se stesso, ininterrottamente se stesso, rispecchiato all’infinito nel labirinto. Avvertì che non esistevano tanti minotauri […], che egli era l’unico, l’escluso e rinchiuso insieme, che il labirinto c’era per causa sua, e questo solo perché era stato messo al mondo”.

Il mito si fa tragedia, il Minotauro si autodefinisce – suo malgrado – mostro e non creatura tra le creature terrestri.

Il minotauro

Amazon.it: 16,60 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Minotauro

  • Altri libri di Friedrich Dürrenmatt
Il sospetto
La panne. Una storia ancora possibile
 Il giudice e il suo boia
Il giudice e il suo boia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002