SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli uccelli di Bangkok di Manuel Vázquez Montalbán

Feltrinelli, 2015 - L’unico che potrà farsi carico della salvezza di Teresa è Pepe Carvalho: dal finestrino del DC-10 osserva in basso il mutare del paesaggio asiatico bevendo whisky prima di affrontare la sua nuova avventura.

Massimo Zedda
Massimo Zedda Pubblicato il 01-03-2018

37

Gli uccelli di Bangkok

Gli uccelli di Bangkok

  • Autore: Manuel Vázquez Montalbán
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2015

“Gli uccelli di Bangkok” è un giallo scritto da Manuel Vázquez Montalbán, il primo della serie dove compare come protagonista l’investigatore privato Pepe Carvalho.
L’autore ed il testo mi sono stati consigliati da un amico che stimo molto, una persona unica, con grande cultura e attenzione all’arte e al prossimo; mi sono subito fidato. Ho fatto bene a mio avviso.
Qualche nota sullo scrittore: Manuel Vázquez Montalbán nacque a Barcellona nel 1939 e morì a Bangkok nel 2003, nella sua vita ha lavorato come scrittore, saggista, giornalista, poeta e gastronomo spagnolo. È interessante un collegamento con il nostro Paese, l’amicizia con Andrea Camilleri ha contribuito alla scelta del nome del famoso commissario Montalbano in onore dell’amico scrittore di gialli spagnolo.

Pepe Carvalho è uno squattrinato investigatore privato catalano, vive a Barcellona dove si diletta a cucinare piatti ricercati e cercare lavoro.

“È fortunato, capo. Stamattina, dopo il funerale, sono passato dalla Boquerìa e ho visto degli ovoli. Glieli faccio con la trippa di maiale e il battuto”.

Il telegramma e la telefonata di una cara amica lo conducono a Bangkok senza sapere che andrà incontro a mille peripezie e pericoli che terranno il lettore col fiato sospeso.
Si tratta di Teresa Marsè, figlia di Higini Marsè e mamma di Ernesto.
Teresa partecipa ad un viaggio organizzato in Asia con un gruppo di europei accompagnati da una guida esperta e si accompagna ad un uomo improbabile con il quale sembra abbia una relazione sentimentale. I due partecipano ad una gita programmata ma successivamente le loro tracce si perdono.
L’accompagnatrice è allarmata, in quanto responsabile del ritorno in Europa del gruppo e delle sorti di Teresa; farà tutto il possibile per gestire la situazione, delegando altre persone e l’ambasciata spagnola presente in Tailandia.
Qualcuno dovrà partire da Barcellona per scoprire cosa è successo e salvare Teresa, qualcun altro dovrà pagare affinché la ricerca sia possibile.
Il figlio di Teresa ed il marito non hanno denaro, al marito non importa un granché delle sorti dell’ex moglie e si chiama fuori dalla vicenda; il padre di Teresa possiede molto denaro ma è restio a spenderne per aiutare la figlia.
L’unico che potrà farsi carico del compito salvifico è Pepe Carvalho: gli verrà affidato il caso e corrisposto l’onorario richiesto. Dal finestrino del DC-10 osserva in basso il mutare del paesaggio asiatico bevendo whisky prima di affrontare la sua nuova avventura.

Lettura scorrevole ed incastellata di immagini emotive che rievocano immaginari che spaziano dal piacere culinario a quello incantevole dei paesaggi esotici, con tutte le sfumature intermedie tra il bene ed il male.

Gli uccelli di Bangkok

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli uccelli di Bangkok

  • Altri libri di Manuel Vázquez Montalbán
Il labirinto greco
Ricette immorali
Storie di padri e figli
La solitudine del manager

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002