SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lezioni cubane di Luca Tognaccini

Luca Tognaccini ci presenta il Suo libro Lezioni cubane, pubblicato dalla casa editrice Sandron nel 2012.

Luca Tognaccini
Luca Tognaccini Pubblicato il 23-04-2013

3

Lezioni cubane

Lezioni cubane

  • Autore: Luca Tognaccini
  • Anno di pubblicazione: 2012

Luca Tognaccini ci presenta il Suo libro Lezioni cubane, pubblicato dalla casa editrice Sandron nel 2012.

  • Lezioni cubane: di che si tratta?

E’ la storia di un viaggio iniziatico a Cuba, ereditato per caso, alla ricerca della gioventù perduta. L’antieroe, il ragazzo senza qualità che affronta questo viaggio, alla fine si troverà cambiato come avviene nei romanzi di formazione. E’ la storia di un giovane professore precario fiorentino che nell’isola grande del Caribe scopre la ‘vita vera’, decidendo di stabilirvicisi ma… finale a sorpresa…
Lucas, il protagonista, affronta tutte le situazioni presenti in questo tipo di avventure.

  • Cosa sono i 12 passi nel viaggio dell’eroe (nel caso di Lezione cubane antieroe/protagonista perdente, ma alla ricerca di una vita migliore)?

Chris Vogler ha riassunto nei dodici punti seguenti il viaggio dell’eroe (tutti presenti in Lezioni cubane):

  • 1) Il mondo ordinario (tutto comincia descrivendo il mondo abituale del protagonista).
  • 2) Il richiamo all’avventura (è il momento in cui il protagonista deve affrontare una sfida).
  • 3) Il rifiuto del richiamo (il protagonista si rende conto del passo che sta per fare e lo teme).
  • 4) L’incontro con il Mentore (il protagonista trova il suo Virgilio nell’avventura che sta per affrontare).
  • 5) Il varco della prima soglia (il protagonista esce dal suo mondo ordinario per iniziare l’avventura).
  • 6) Prove, alleati e nemici (iniziata l’avventura, sranno tante le prove da superare).
  • 7) L’avvicinamento (il protagonista si prepara ad affrontare la prova più difficile).
  • 8) La prova centrale (è il momento topico della storia: il protagonista si prepara ad affrontare la prova più difficile).
  • 9) La ricompensa (come effetto del superamento della grande prova, il protagonista ottiene una prima forma di riscatto).
  • 10) La via del ritorno (nonostante la vittoria, non è detto che tornare al mondo ordinario sia un’impresa facile. Molti dubbi tormentano il protagonista).
  • 11) La resurrezione (l’antagonista cerca di trascinare di nuovo il protagonista nel baratro, e la prova sarà molto impegnativa, ma servirà a dare conferma dell’avvenuta maturazione).
  • 12) Il ritorno con l’elisir (è l’atto conclusivo, la celebrazione dell’eroe che torna al suo mondo e lo fa portando con sé qualcosa –un oggetto, una persona, una morale- che giustificheranno il suo cambiamento e le difficoltà patite).
  • A chi è dedicato il libro?

Questo libro è un paradossale atto di amore verso Firenze, a cui si chiede di diventare più cubana, cioè una città di amici. In questo senso la dedica a Matteo Renzi nella prima stesura. Ma quando ho donato la prima stesura all’Italia-Cuba di Firenze nella misura di 50 copie, ne ho quasi buscate e ho dovuto nascondere la dedicazione sotto un adesivo raffigurante me e Hany, la ragazza di cui mi sono pazzamente innamorato a Cuba.

LEZIONI CUBANE

Amazon.it: 18,05 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lezioni cubane

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002