SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quelli cattivi di Antonio Del Greco, Massimo Lugli

Newton Compton, 2019 - Un romanzo noir, che mescola reale e fantasia, in una lotta all’ultimo sangue per la supremazia sulla città di Ostia.

Elisabetta Valeri
Elisabetta Valeri Pubblicato il 13-03-2019
Quelli cattivi

Quelli cattivi

  • Autore: Massimo Lugli
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2019

"Quelli cattivi. Roma non vuole padroni" è un romanzo noir, al limite tra realtà e fantasia, un ritratto della Ostia sommersa. Antonio Del Greco e Massimo Lugli raccontano le vicende che hanno travolto il litorale romano, tra sparatorie, ricatti e personaggi insoliti.

Omar, il colonnello e terrorista nero e Pietro Salis, detto "er cattivo", si trovano a spartirsi la città. Complice un regolamento di conti di vecchia data e una rapina in banca di quaranta miliardi. Ostia fa da sfondo, con le corse in macchina sulla Colombo e alcuni personaggi di spicco. Le tre famiglie a capo della malavita del litorale sono evocate sotto falsi nomi. Molti, infatti, sono i personaggi ispirati alla realtà.
"Quelli cattivi" presenta un’umanità ricca di figure di spicco della mala e galoppini, tra soprannomi e una narrazione fitta, che mescola sapientemente realtà e fantasia.
In un magma che non distingue i buoni dai cattivi, sono dipinti giornalisti avidi di scoop a qualunque prezzo e poliziotti corrotti che minano le indagini.
La narrazione si rincorre quasi a evocare il ritmo serrato delle vicende e le pagine scorrono veloci. Il dialetto romano rende gergale tutto il libro e lo connota con una freschezza che restituisce il presente.

Come i buoni sono contaminati dal male, anche i cattivi sono descritti nelle loro fragilità: l’amore, la fiducia, le amicizie. Roma non vuole padroni: la lotta per il dominio di Ostia assume un’importanza vitale per i molteplici interessi che girano intorno al litorale.
Tra colpi di scena e sparatorie si sviluppa una vicenda che restituisce un’attualità dissacrante, ricca di pathos e carattere.

Quelli cattivi

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quelli cattivi

  • Altri libri di Massimo Lugli
  • News su Massimo Lugli
Il giallo del nano della stazione
L'istinto del lupo
Il giallo di via Poma
Il criminale
Il nuovo thriller di Massimo Lugli, con sfondo la storia del quotidiano La Repubblica

Il nuovo thriller di Massimo Lugli, con sfondo la storia del quotidiano La Repubblica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Come d'aria
Gioia mia
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002