SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Memorie della Grande Armata di Dufranne, Alexander, Fernandez

Mondadori, 2013 - Dai veri racconti di un soldato di Napoleone le avventure e gli orrori delle campagne della Grande Armata nell’est europeo. Il coraggio e la viltà degli uomini, la grandezza di alcuni e la malvagità di altri. Uno splendido volume a fumetti che ci riporta in quell’epoca eroica.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 16-01-2013

3

Memorie della Grande Armata

Memorie della Grande Armata

  • Autore: Dufranne, Alexander, Fernandez
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2013

Pubblicato da Mondadori nel 2013 nella collana Historica, "Memorie della Grande Armata" di Dufranne, Alexander, Fernandez è un fantastico volume di duecento pagine da non perdere per gli appassionati di storia e per quelli dei fumetti.

Dalle memorie del brigadiere dell’armata napoleonica Marcel Godart, detto “il belga” per le sue origini, si sviluppano quattro bellissimi racconti. Dal 1807 al 1812 il 2° reggimento dei cacciatori a cavallo di cui fa parte Godart partecipa a svariate campagne nell’Europa continentale dalla Polonia, alla Prussia, alla Russia. Con gli inseparabili compagni Guillebeau, eroe di Austerlitz, Daney, un po’ guascone e Decouz, il loro sottotenente, affronterà avventure entusiasmanti e tragedie che non si possono spiegare in tempo di pace.

Il volume è diviso in quattro racconti. Il primo 1807 - Vendichiamo Austerlitz racconta la campagna di Polonia, le scaramucce con i cosacchi dello zar, la terribile battaglia di Eylau terminata con un carneficina assurda e l’incredibile omicidio dell’ufficiale Beaumont. Il colpevole è da cercare tra le truppe amiche. Godart riuscirà a svelare il mistero?

Il secondo 1808 - I figli della vedova racconta la vita del reggimento nella Polonia occupata, dai duelli che sorgono per sciocchezze agli scherzi tra commilitoni, dall’integrazione con la popolazione locale alle diserzioni frequenti, dagli attacchi di branchi di lupi alle azioni dei briganti russi.

Il terzo capitolo delle memorie 1809 - Vienna o morte racconta la campagna di Prussia, la violenza delle battaglie, le ferite impressionanti, la terribile sorte dei suoi amici, la ferita che porta Godart ad una lunga riabilitazione in un ospedale da campo, la malvagità di un chirurgo senza scrupoli. Riuscirà il belga a salvarsi?

Il quarto racconto 1812- Le battute di caccia del conte Joukov racconta le vicende del solitario Godart inquadrato nei reggimenti degli ussari. Ormai veterano e burbero affronta la seconda parte della sua vita militare dove l’entusiasmo è ormai scemato e gli orrori della guerra lo hanno indurito e disilluso. La spaventosa campagna di Russia tra neve e gelo, cosacchi e terribili condizioni naturali metteranno a dura prova ancora il suo coraggio. In mezzo a tutto questo trovano spazio dei flash back di quarant’anni dopo dove Godart ritorna in quelle terre lontane. Ed ancora, il figlio che prova un rancore per quel soldato che è sempre stato lontano da lui, ritrova le sue memorie.

Un’epoca eroica ed allo stesso tempo orribile. Grande senso di appartenenza e cameratismo, amore incondizionato per l’imperatore, ma anche violenze inaudite, cadaveri, devastazione, vicende orribili. Tutti i sentimenti della guerra vengono messi in risalto in modo naturale dall’autore. I disegni poi sono splendidi e danno una visione realistica di quelle latitudini, la neve, il freddo, il buio, la nebbia. Un’opera eccezionale confezionata in modo ottimale. Un volume da mettere con orgoglio in ogni libreria di casa.

L’autore Michel Dufranne è nato a Bruxelles nel 1970, laureato in psicologia si è dedicato al mondo della fantascienza e dei giochi di ruolo. Già vicedirettore di una rivista di fumetti, sceneggiatore di romanzi a fumetti, partecipa a molteplici progetti di volumi a fumetti.

Il disegnatore Alexis Alexander è nato nel 1967 in Serbia, ingegnere chimico si è poi dedicato alla sua passione. Figlio d’arte è considerato uno dei migliori interpreti europei.

Jena Paul Fernandez, il colorista, annovera opere di prim’ordine nella sua carriera.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Memorie della Grande Armata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Questa notte non torno
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002