SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Beltempo” di Saverio Pazzano


Milena Privitera    16-12-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Beltempo copertina del libro

Il prologo di “Beltempo” (Sabbiarossa, 2014) è a firma Fabrizio De Andrè che ci introduce il romanzo di Saverio Pazzano narrandoci di un vecchio pescatore che guida una spedizione di salvataggio verso un barcone strapieno di migrati che a circa centocinquanta metri da terra s’incendia e affonda. Il racconto del salvataggio, della solidarietà da parte di civili, forze dell’ordine verso quell’umanità sopravvissuta a una brutale disumanità è lento, intenso, poetico, ti penetra, ti scava, ti fa male.
Il vecchio pescatore raccoglie morti, tanti morti, donne, uomini, ragazzi, bambini e alla fine rivolto a De Andrè dice:

“Una cosa del genere non la vedrai più”

E invece no, l’abbiamo rivista, più e più volte e appunto per questo Saverio Pazzano, insegnante, scrittore, in “Beltempo” ci narra la storia di un vecchio, Beltempo, del suo nipotino, Nino, che hanno assistito a una tragedia, forse la stessa, forse molto simile a quella narrata da De Andrè, e inoltre ci racconta di una giovane giornalista Elena che è venuta da lontano a intervistarli. E il romanzo diventa emblema, simbolo, di tutte le storie di migranti in ogni tempo, in ogni luogo. Storie di speranze, di scelte, di fughe, di barconi, treni, navi stipati all’inverosimile, di guerre di schifo, di scafisti, di passeur e di leggi ingiuste. I protagonisti due generazioni a confronto Nino, un bambino che conosce già la nostalgia dell’emigrazione e del distacco, sua mamma è lontana e aspetta di partorire due gemelli; Beltempo, il vecchio, che ha alle spalle una storia antica che odora di rifugi e brigate partigiane, di montagne e di Alpi che ha percorso attraverso i passaggi nascosti, per andare a raggiungere dei clandestini in Francia; e poi Elisa, giovane donna, giornalista giunta su quella spiaggia per raccontare la tragedia e i soccorsi per i lettori del suo blog.
Insieme Il Vecchio e Nino salvano vite, recuperano corpi. Insieme il Vecchio ed Elisa riflettono sul fenomeno dell’emigrazione e denunciano tutta la lettura parziale e falsificata sull’emigrazione. Insieme il Vecchio, Nino ed Elisa sono lì presenti

“non è coraggio il loro, ma vita che non può sottrarsi alla libertà. Davanti al barcone venuto a morire alla spiaggia, con il suo carico di gente migrante, fare ciò che va fatto significa resistere. Questa è una storia di naufragi, dentro cui si agita Beltempo: una promessa di sole sotto i grandi cieli del Mediterraneo”

Ma è anche la storia degli emigranti del Sud del dopoguerra che cercano lavoro al Nord o in Francia, in Belgio, in Germania; è la storia dei partigiani calabresi costretti a fuggire e rifugiarsi nelle montagne e la storia dei migranti e della triste connessione con la criminalità italiana; è la storia del passaggio di consegna da nonno a nipote del significa più profondo della vita.

Beltempo copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Beltempo
  • Autore del libro:Saverio Pazzano
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Beltempo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
I nemici di Roma
La chiave dei ricordi
L'eredità
Sei nato per realizzarti
Fiabe popolari italiane
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità