SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un cappello pieno di stelle di Terry Pratchett

Salani, 2022 - Tiffany Aching è un talento naturale, un promessa dell’occulto. Per questo motivo, a 11 anni, deve affrontare il suo apprendistato da strega. Solo che, con Terry Pratchett, le cose non vanno mai proprio come dovrebbero. O come ci si aspetta.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 31-10-2022
Un cappello pieno di stelle

Un cappello pieno di stelle

  • Autore: Terry Pratchett
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2022

Tiffany Aching conosce tutto il dizionario a memoria, dalla A alla Z, indossa un cappello magico invisibile ed è stata, anche se solo per pochi giorni, molto vicina a essere una regina delle fate.
Ma, più di tutto, è l’erede naturale di quella che sulle colline del Gesso era per tutti Nonnina Aching. È un talento naturale, una promessa dell’occulto. Per questo motivo, a 11 anni, deve affrontare il suo apprendistato da strega. Solo che, con Terry Pratchett, le cose non vanno mai proprio come dovrebbero. O come ci si aspetta.

Un cappello pieno di stelle (Salani, 2022, traduzione di Maurizio Bartocci) è il sequel di L’intrepida Tiffany e i piccoli uomini liberi (Salani, 2021), primo volume della serie ambientata nel “Mondo Disco” e dedicata ai ragazzi: un romanzo di formazione adatto a lettori dagli 11 anni in su.

Pagina dopo pagina, con piglio dissacrante e la consueta ironia, l’autore si accinge a rivedere i luoghi comuni del genere. A partire dall’apprendistato magico che non si svolge proprio secondo i canoni tradizionali.

Le certezze della protagonista, come quelle dei lettori, vacillano una a una. Perché, e Tiffany di questo è sicura, una strega non soffre il mal di scopa, ma il suo stomaco proprio non vuole collaborare quando si tratta di volo. Mai e poi mai una strega uscirebbe da sé stessa, lasciando il suo corpo incustodito solo per controllare come le calza il cappello: in fondo è solo un bel trucco per quando non si ha uno specchio, ma con la magia non si può mai sapere.
Prima di partire Tiffany aveva immaginato incantesimi, pozioni, bacchette magiche. Al contrario il mondo dell’occulto si rivela un susseguirsi di fatti e incombenze di una deludente normalità: colleghe vanesie, vicini e contadini incapaci di badare a se stessi da proteggere, animali da accudire, fantasmi maniaci dell’ordine e rissosi omini blu, scacciati, si dice, dal paese delle fate per ubriachezza.

C’è naturalmente un cattivo, una forza oscura e primordiale alla ricerca di un corpo da occupare.

Una cosa senza corpo, né mente ma con una fame terribile e una paura sconfinata.

Affrontarlo significa affrontare la paura del cambiamento, la malinconia dei ricordi, il dolore per la morte di qualcuno caro. Terry Pratchett rievoca il calore di usi e gesti quotidiani e, come nel più efferato libro di favole, osa dirci la verità, confermando il lato oscuro e terribile che si nasconde dietro all’innocenza delle storie.

Perché, come sa questo maestro del fantasy tradotto in 37 paesi e come la protagonista scoprirà a sue spese, la vera magia sta nella fiducia in se stessi.

Tu sei venuta qui per imparare quello che è vero e quello che non lo è, ma c’è ben poco che io possa ancora insegnarti. Semplicemente non sai di sapere, e passerai tutta la vita ad apprendere cose che sono già dentro di te. È questa la verità.

E la forza delle radici è lo scudo più potente per sconfiggere i nemici.

Perché andarsene? Per poi tornare. Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti.

Una lezione che a ben vedere può risultare utile anche per i lettori che hanno superato gli 11 anni da parecchio tempo.

Un cappello pieno di stelle

Amazon.it: 16,05 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un cappello pieno di stelle

  • Altri libri di Terry Pratchett
Il colore della magia
La trilogia della Guardia Cittadina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002