SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni di Stella Pulpo

Sperling & Kupfer, 2020 - Si tratta di un libro scritto con una prosa accattivante che tratta storie d’amore e di sesso. Dall’autrice del blog “Memorie di una vagina” è facile immaginare contenuti scabrosi e, con queste avvertenze, buona lettura.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 22-09-2020

4

Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni

Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni

  • Autore: Stella Pulpo
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Con un sottotitolo esplicito e sapendo che la scrittrice Stella Pulpo è anche autrice del blog “Memorie di una vagina”, non si può dire di non essere avvisati sul contenuto e, talvolta, su temi scabrosi affrontati nel libro. Come precisato nella quarta di copertina di Esserti fedele sempre (o forse no) (Sperling & Kupfer, 2020)

“Non è un romanzo né un saggio sui rapporti amorosi, non è un’indagine sociologica né una raccolta di racconti. È tutto questo e molto di più: è un reportage narrativo – frutto di interviste, incontri e approfondimenti sul tema condotti dall’autrice nel corso degli anni – grazie al quale potrete intraprendere un viaggio alla scoperta dei mille volti che possono avere le relazioni ai giorni nostri, attraverso un universo sentimentale più poliedrico e plurale che mai”.

Il collante della storia è il matrimonio tra Viola e Riccardo e la scena iniziale è quella della chiesa dove, rispettando la tradizione, a sinistra sono disposti gli invitati di Viola e a destra quelli di Riccardo, mentre le prime file sono occupate dai parenti stretti. Lo sfondo è un ambiente pugliese, con chiari riferimenti alle origini tarantine dell’autrice e, si sa, al Sud c’è tutto un rituale che fa parte del matrimonio, dall’allestimento della chiesa a quello della sala del ristorante, fino alle acconciature delle capigliature e ai vestiti di sposi, parenti e invitati.

Alla cerimonia religiosa segue il più classico dei pranzi di matrimonio, con l’attesa per le foto degli sposi. L’organizzazione dei tavoli segue l’ordine dello status familiare e della propria identità sessuale. Passando così dai tavoli della coppia tradizionale a quelli della coppia childfree e childless, si va a quello della coppia aperta, della coppia bianca, dei single, della coppia mista, della coppia a distanza, della over e della crew “(quelli che fanno le foto e il filmino)”.

Stella Pulpo ha scritto il libro mentre in Italia si diffondeva il Covid-19 e lo ha fatto perché attraverso la sua lettura ognuno potesse scegliere “cosa tenere e cosa cambiare nel proprio modo di essere e di amare”. Anche se con le avvertenze già fatte, questo libro “può essere un piccolo strumento per osservare gli altri, che sono uguali e diversi, con un occhio più clemente e più accogliente”.
Leggendo il libro ci si imbatte in acronimi e vocaboli sconosciuti e Pulpo aiuta anche i meno esperti a districarsi con termini e concetti nuovi, fornendo note esplicative e consigli di lettura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

gente matura

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il pane perduto
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002