SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre Racconti di Gustave Flaubert

Tre racconti è l’ultima opera narrativa realizzata da Flaubert, eppure questo trittico può essere benissimo un modo per iniziare a conoscere ed apprezzare l’autore di capolavori come Madame Bovary e L’educazione sentimentale.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 14-09-2011

3

Tre Racconti

Tre Racconti

  • Autore: Gustave Flaubert
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Tre racconti è l’ultima opera narrativa realizzata da Flaubert, eppure questo trittico può essere benissimo un modo per iniziare a conoscere ed apprezzare l’autore di capolavori come Madame Bovary e L’educazione sentimentale. Infatti leggendo le tre storie, che differiscono l’una dall’altra per ambientazione geografica e storica, si può cogliere a pieno lo stile dello scrittore francese, capace di descrivere e dar vita a realtà e personaggi tra loro così lontani.

Nel primo racconto, Un cuore semplice, la protagonista è Felicita, una donna onesta che presta servizio presso la difficile signora Aubain. Il cuore a cui allude il titolo è proprio il suo, perché Felicita è in grado di amare incondizionatamente tutti coloro che la circondano. In poche pagine Flaubert narra la vita di questa domestica dalle umili origini, riuscendo a trasmettere le gioie e i dolori della sua esistenza e commuovendo il lettore nel profondo.

Se l’anima di Felicita colpisce per la sua bontà così genuina, lo spirito folle e selvaggio di Giuliano in La leggenda di San Giuliano l’Ospitaliere è un esempio di ferocia primitiva. Giuliano, figlio di castellani, vive un’infanzia e una giovinezza tra mille agi. Ma la sua vera passione è la caccia, anzi uccidere qualsiasi animale senza pietà. Tutto cambia quando una predizione terribile lo induce a mutare le sue sanguinarie abitudini.

Infine, con Erodiade, Flaubert immagina il celebre episodio dell’uccisione di San Giovanni Battista. Erode - Antipa, restio a far eliminare il profeta, viene indotto a deciderne la decapitazione dalle macchinazioni di sua moglie Erodiade. Quest’ultima riesce nel suo intento con l’aiuto della bella figlia Salomé, fatta arrivare appositamente da Roma.

Flaubert ci conduce così dalla Francia del XIX secolo a quella medievale per poi approdare in Medio Oriente all’epoca di Gesù, il tutto con una fluidità di scrittura che rende le tre narrazioni incalzanti e ben strutturate. Al termine della lettura rimane il desiderio di accostarsi in maniera più approfondita al patrimonio letterario che il suo genio ci ha lasciato.

Madame Bovary e Tre racconti (eNewton Classici)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre Racconti

  • Altri libri di Gustave Flaubert
  • News su Gustave Flaubert
Un cuore semplice
Madame Bovary
Bibliomania
Dizionario dei luoghi comuni
Cos'è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Cos’è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002