SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Psicologia del pensiero di Alessandro Antonietti

Il Mulino, 2013 - In che modo i nostri cervelli si attivano, nel momento in cui andiamo alla ricerca di correlazioni e di informazioni che ci possono essere utili per affrontare i problemi quotidiani? Scopriamolo con “Psicologia del pensiero”.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 24-03-2020

1

Psicologia del pensiero

Psicologia del pensiero

  • Autore: Alessandro Antonietti
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: il Mulino
  • Anno di pubblicazione: 2013

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Quali sono i meccanismi alla base della razionalità umana? In che modo i nostri cervelli si attivano, nel momento in cui andiamo alla ricerca di correlazioni e di informazioni che ci possono essere utili per affrontare i problemi quotidiani?

Alessandro Antonietti esperto psicologo del pensiero, docente dell’Università Cattolica di Milano, propone un testo che approfondisce gli impliciti della mente umana, Psicologia del pensiero (Il Mulino, 2013).

In parecchie occasioni ci saremo ritrovati a pensare a quali collegamenti neurali accadono all’interno del cervello per permettere allo stesso di elaborare pensieri, ma anche quali strutture cognitive si attivano e in che modo queste ultime risultano organizzate.

Il docente, in parte con gergo tecnico, in parte anche in modo colloquiale e facilmente comprensibile, propone una mappatura delle attivazioni cognitive che è possibile riscontrare nella psiche di persone sane, nel momento in cui sono chiamate a elaborare discorsi di senso compiuto.

Il testo propone un approfondimento sulle differenti modalità di pensiero che esistono e che possono attivarsi, ogni qualvolta un soggetto si trova di fronte a uno stimolo, nuovo oppure già noto. Inoltre, nel testo vengono messi in evidenza punti di forza e punti di debolezza di questo sistema affinatosi nel tempo con lo sviluppo della nostra specie.

Alessandro Antonietti, con maestria e precisione, ci porta alla scoperta di questo sistema affascinante che sfruttiamo ogni giorno, quasi del tutto inconsapevolmente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi si occupa ed interessa del funzionamento del cervello umano, dei pensieri e dell’elaborazione degli stessi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Psicologia del pensiero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002