SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Phobia” di Wulf Dorn


Silvana Mazza    04-11-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Phobia copertina del libro

Una notte Sarah viene svegliata da rumori provenienti dalla cucina, pensa sia il marito tornato inaspettatamente prima da un viaggio di lavoro ma l’uomo in cucina non è Stephen, tuttavia indossa il suo vestito, ha la sua valigia e sua è l’auto posteggiata in giardino.

Lo sconosciuto afferma di essere Stephen ed è a conoscenza di molti dettagli della loro vita familiare. Terrorizzata, Sarah fugge con il figlio dalla casa ed avverte la polizia, ma come è apparso l’uomo scompare misteriosamente e nessuno crede alla sua esistenza.

Per Sarah inizia il peggior incubo della sua vita; solo il suo amico d’infanzia Mark Behrendt, psichiatra, in crisi esistenziale per la morte della sua compagna, può aiutarla. Ha così inizio un duello psicologico con lo sconosciuto che sembra essere sempre inafferrabile.

Con Phobia (Corbaccio, 2014) ancora una volta Wulf Dorn penetra in profondità nel tessuto delle paure primordiali dell’uomo e sa giocare con la sua psiche.
L’autore ha lavorato 20 anni in un istituto di igiene mentale e ciò gli consente di comprendere le fobie che inibiscono i comportamenti in uno stato di paura.

Un thriller avvincente che brilla di capacità e abilità nell’intrecciare una trama così inquietante. Wulf Dorn ha uno stile di scrittura conciso e serrato, un linguaggio emozionante che mantiene il pathos dalla prima all’ultima pagina.
Thriller di classe!

Phobia copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Phobia
  • Autore del libro: Wulf Dorn
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Corbaccio
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Phobia

Lascia il tuo commento

Commenti al libro: 1

  • Raffaella Aghemo
    25 dicembre 2014, 23:33

    Wulf Dorn facendo lo psichiatra, ha la rara e inconsueta capacità di tradurre “a voce alta” le paure più ataviche di ognuno di noi, i timori più reconditi, i pensieri più segreti! È forse una delle ragioni dell’indubbio successo di critica e pubblico che riscuotono i suoi romanzi.

    “Phobia” traduce la sensazione di “violenza”, di “violazione”, oserei dire di “stupro” che prova qualsiasi persona che si ritrovi un estraneo tra le proprie mure domestiche, tra i propri affetti e tra i propri “pensieri”.

    È esattamente quello che accade a Sarah Bridgewater, novella inoccupata di una casa editrice, talmente impaurita di non rispettare le aspettative di chi la circonda, da decidere di licenziarsi da un lavoro amato e di successo.
    Quello che Sarah non immagina è che, in qualche strano modo, questa sua decisione scatenerà una serie concatenata di causa-effetto da farla pentire amaramente.
    Un viaggio di lavoro del marito, sembra essersi esaurito anzitempo, quando Sarah scende in cucina, di notte, per accoglierlo e si ritrova un estraneo, che si atteggia come fosse Stephen, il marito appunto, e che conosce cose che solo un “intimo” potrebbe sapere.......

    Senza spoilerare una trama densa e piena di ansia, questo romanzo non delude, ma anzi, come ci ha sempre abituato l’autore, indaga nei percorsi mentali più segreti, e ci conduce in un viaggio dentro se stessi con, al contempo acume e semplicità.

    Trovo che sia tutta qui l’abilità dell’autore: fare una seduta psicanalitica diventa come intraprendere un viaggio, con i suoi benefici ma anche con i suoi disagi, con tempo variabile, dal sereno alla burrasca, ma comunque facendoti giungere a destinazione!
    Com’è che si dice in questi casi? Non è la destinazione ma è il viaggio che è importante? Questo libro mi sembra racchiuso tutto in questo pensiero!

Altri libri e news di Wulf Dorn

La psichiatra Gli eredi Follia profonda Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La Lucchesiana di Girgenti
La penna come una spada
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità