SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scatola dei bottoni di Gwendy di Stephen King e Richard Chizmar

Sperling & Kupfer, 2018 - Il romanzo di formazione di Gwendy Petersen: da cicciottella dodicenne vessata dal bullo di paese a ragazza bella & capace che ne ha passate di cotte e di crude. Anche per via di una misteriosa scatola magica.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 02-04-2018

4

La scatola dei bottoni di Gwendy

La scatola dei bottoni di Gwendy

  • Autore: Stephen King
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2018

Uno Stephen King minore è pur sempre uno Stephen King. Lo è nei pregi come nei difetti. Comincio da questi ultimi, riferendomi nella fattispecie a “La scatola dei bottoni di Gwendy” (Stephen King e Richard Chizmar, Sperling & Kupfer, 2018): la sensazione di deja vu (l’espediente del patto con un imbonitore luciferino era già, per dire, in “Cose preziose”; Castle Rock in reiterata accezione di microcosmo-archetipico e duale; una visione del mondo manichea da cui discende la stereotipia - funzionale - di situazioni e personaggi), il climax tirato via ed un finale, mi è parso, altrettanto.
I pregi sono quelli che fanno di Stephen King uno scrittore con cui fare i conti, finanche nei suoi romanzi meno riusciti. Discendono in primo luogo dal colore della sua scrittura: se al re del Maine dareste da redigere la lista della spesa, riuscirebbe a cavarne fuori qualcosa di attraente; qualcosa capace di prenderti per la collottola e non lasciarti in pace fino all’ultima pagina.

Durante la lettura di questo felicemente smilzo “La scatola dei bottoni di Gwendy” (buona parte dei romanzi mainstream di Stephen King potrebbe essere sfoltita di almeno un terzo) ho cercato di resistere alla (sterile) tentazione di risalire alla paternità delle pagine del romanzo - quanto di Stephen King e quanto del co-autore Richard Chizmar? -; data l’abbondanza di topoi kinghiani, il plot mi è sembrato invece riconducibile al re senza alcuna intromissione: puro stephenking-style fino al midollo. In poco più di duecento pagine (interlinea quasi doppia, con illustrazioni) seguiamo il romanzo di formazione di Gwendy Petersen: da cicciottella dodicenne vessata dal bullo di paese a ragazza bella & capace che ne ha passate di cotte e di crude. Anche per via di una scatola (una sorta di neo-lampada di Aladino senza scadenza), ricevuta in dono da tale Mr. Farris (mai accettare caramelle da uno sconosciuto), man in black tanto sui generis quanto misterioso. La scatola magica è di forgia antica, solida, di mogano, coperta da una serie di bottoni colorati. Ne schiacci uno e ottieni sempre qualcosa: buona o cattiva dipende da chi preme.

Messa così la lettura si annuncia da fiato sospeso: alla prova dei fatti il romanzo è scritto con mestiere (ci mancherebbe) e anche se non brilla troppo in originalità non mancano le circostanze in cui raggiunge il suo scopo. Inoltre - diamine! - un libro di Stephen King va accolto a prescindere, come atto di fede.

La scatola dei bottoni di Gwendy

Amazon.it: 10,35 €

10,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scatola dei bottoni di Gwendy

  • Altri libri di Stephen King
  • News su Stephen King
Il talismano
Il gioco di Gerald
Stagioni diverse
Uscita per l'inferno
Classifica libri settimanale: Stephen King in vetta al podio

Classifica libri settimanale: Stephen King in vetta al podio

“Fairy Tale”: il nuovo romanzo di Stephen King esce oggi in contemporanea mondiale

“Fairy Tale”: il nuovo romanzo di Stephen King esce oggi in contemporanea mondiale

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Michele
    2 aprile 2018, 17:42

    Spero che il suddetto non abbia scritto neanche una pagina del libro.
    Presa in giro: poco più di 200 pagine di testo di cui almeno 100 in bianco, scritte in un modo che sarebbero state meglio in un libro di 50 pagine tanto erano poche le parole per pagina.
    Vergogna! Detto da uno che possiede tutti i libri scritti da Stephen King e possiede anche tutti i libri che parlano di Stephen King.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002