SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Schulz e i Peanuts. La vita e l’arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co di David Michaelis

Tunué, 2013 - Un’accesa copertina giallo-nera (sono i colori della maglietta-tipo di Charlie Brown) è la chiave di accesso alla vita, alla morte & ai miracoli di Charles M. Schulz.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 29-01-2014

6

Schulz e i Peanuts. La vita e l'arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co

Schulz e i Peanuts. La vita e l’arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co

  • Autore: David Michaelis
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Casa editrice: Tunué
  • Anno di pubblicazione: 2013

Un’accesa copertina giallo-nera (sono i colori della maglietta-tipo di Charlie Brown) è la chiave di accesso alla vita, alla morte e ai miracoli di Charles M. Schulz, demiurgo dei Peanuts, poeta del fumetto, Pelè della freddura, dei mot(t)i di spirito intelligenti. Dispensatore di pillole di saggezza – sognanti crudeli, emblematiche, nonsense - messe in bocca, giorno dopo giorno per quasi cinquant’anni di fila (su 1.600 quotidiani in 75 Paesi del mondo) alle sue “noccioline parlanti”: Linus il riflessivo-nevrotico, Lucy la saccente, Charlie Brown l’insicuro, Snoopy il camaleontico, diversissimi altri ancora, ciascuna una proiezione della personalità di “Sparky” (il nomignolo familiare di M. Schulz), uno-nessuno-centomila del fumetto e della vita, una specie di Charlie Brown in carne e ossa, insomma: figlio di barbiere come Charlie Brown, padroncino di un cane come Charlie Brown (quello di Sparky era un pointer e non un bracchetto come Snoopy), timido e introverso come Charlie Brown, innamorato non corrisposto come Charlie Brown (la sua “ragazzina dai capelli rossi” si chiama Donna Johnston, che rifiuta di sposarlo restandogli per sempre amica).

Se avete tempo, voglia e pazienza di seguire - per quasi 700 pagine di grande formato - la poderosa biografia che gli dedica David Michaelis, troverete tantissimi buoni motivi per convincervi che con i Peanuts, Schulz ha redatto né più né meno che la sua biografia a puntate, e altrettanti per salutarlo come fantasista della matita presso che assoluto, destinato a rifulgere ieri oggi e domani nell’universo delle stelle a strisce (nel senso dei fumetti e non della bandiera americana), al pari dei padri della patria Walt Disney e Stan Lee. Questo “Schulz e i Peanuts. La vita e l’arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co” (Tunuè, 2013) ha la potenza e il passo dell’elefante - dire che è un libro mastodontico è riduttivo, quasi come dire che Polifemo era un campione di pesi massimi - ciò che più conta è che ha tutte le carte in regola per farvi appassionare alle “noccioline” - all’hockey, al baseball, ad Halloween e a svariati altri luoghi dell’anima by Snoopy & Co.-, ammesso che non lo siate già.

“Schulz e i Peanuts” è “il” libro definitivo su Schulz e i Peanuts: un testo puntiglioso, appassionato, struggente, avventuroso, buono da studiare, da leggere come un romanzo, di quelli che non si dimenticano facilmente. Nello stile piano-accattivante tipico della saggistica anglo-americana (traduce ottimamente Alessandro Bottero) Michaelis ci mette faccia a faccia con le diverse declinazioni del genio: dal "chiuso" microcosmo familiare ai primi sogni per tavole & baloon, non smarrendosi e non smarrendo niente di niente dell’artista e dell’uomo, attraversandone la precoce “diversità”, il corso di fumetti per corrispondenza, la guerra, il dolore, le prime pubblicazioni, due matrimoni, i figli, il successo universale. Un libro che incanta e fa pensare al tempo stesso, attraverso la forza e la varietà dei climi evocati. Un libro che, in fondo, tratta di sogni che si avverano ed altri che muoiono all’alba, come succede un po’ nella vita di ciascuno, come succede anche - striscia dopo striscia - alla tribù dei mocciosetti filosofi, archetipo di tipi psicologici, conosciuti come Peanuts. Se non siete dei lettori compulsivi vi ci vorrà almeno una settimana per finire questo volume ma ne sarà valsa la pena.

Schulz e i Peanuts. La vita e l'arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co.: 4

Amazon.it: 27,55 €

29,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Schulz e i Peanuts. La vita e l’arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Ciatuzzu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002