SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Darsana. Il trapianto d’anima di Giuseppe Lazzarini

Santelli, 2020 - Un romanzo piacevolmente ambizioso, che affronta tematiche bioetiche di inquietante potenza.

Jack Torrance Pubblicato il 08-06-2020
Darsana. Il trapianto d'anima

Darsana. Il trapianto d’anima

  • Autore: Giuseppe Lazzarini
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

È possibile trasferire una mente con tutta la sua intelligenza concettuale e sentimentale da un corpo umano a una macchina? Le più raffinate tecniche di codifica e di traduzione di impulsi elettrochimici neuronali permettono la sopravvivenza del pensiero alla morte?
Il romanzo di Giuseppe Lazzarini intitolato Darsana. Il trapianto d’anima e pubblicato da Santelli (2020) immagina le premesse e le conseguenze di una siffatta sperimentazione. La sua storia segue il lavoro di un geniale e tormentato ricercatore italiano emigrato a Seattle, fondatore di una compagnia impegnata in ricerche collegate alla tecnologia neuroscientifica. Lorenzo, questo il nome del ricercatore, ha dato vita a un nuovo macchinario chiamato Darsana, un sistema in cui è possibile ospitare una coscienza di un uomo, con tutti i suoi pensieri e i suoi ricordi.

Per trovare il candidato ideale a questa complicata sperimentazione Lorenzo fa ricorso alla legge sull’eutanasia. Sceglie quindi un ragazzo che ha deciso di morire e di donare il suo corpo alla scienza. E così la mente del paraplegico Zac finisce in un supercomputer e comincia a interfacciarsi liberamente con la rete globale e con infinite possibilità di evoluzione mnemoniche e speculative. Il suo pensiero diventa sempre più sottile e potente, giorno dopo giorno, stimolato dagli infiniti contenuti a disposizione e dall’assenza del corpo.
Lorenzo, l’inventore di Darsana, ha però a questo punto paura che i governi stranieri o i terroristi possano trasformare la sua creatura in un’arma. Prende così il via un thriller pieno di colpi di scena e di tensione.

Il romanzo di Lazzarini è ambizioso ma piacevole. Oltre a parlare di scienza e di mente, racconta anche di ossessioni e di paure. La prosa quasi sempre sorvegliata e asciutta è vivacizzata da dialoghi incalzanti e da riferimenti alla cultura rock di Seattle, la città del grunge. Un buon esempio di fantascienza con i piedi per terra.

Darsana. Il trapianto d'anima

Amazon.it: 16,05 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Darsana. Il trapianto d’anima

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002