SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Novecento di Alessandro Baricco

E’ praticamente un lungo monologo – come lo definisce l’autore stesso – da leggere in un’ora e anche meno, ma che racchiude e condensa molti eventi al suo interno. La prosa è scorrevolissima, semplice, divertente e senza sosta; il racconto sembra il monologo di presentazione dell’attore di cabaret anni ’30. Novecento è un bambino dai genitori ignoti, trovato dal macchinista di un transatlantico...

Tancredi Pascucci
Tancredi Pascucci Pubblicato il 16-01-2006

54

Novecento

Novecento

  • Autore: Alessandro Baricco
  • Categoria: Narrativa Italiana

"Novecento" è il libro da cui è tratto il film “La leggenda del pianista sull’oceano”.

E’ praticamente un lungo monologo – come lo definisce l’autore stesso – da leggere in un’ora e anche meno, ma che racchiude e condensa molti eventi al suo interno. La prosa è scorrevolissima, semplice, divertente e senza sosta; il racconto sembra il monologo di presentazione dell’attore di cabaret anni ’30. Novecento è un bambino dai genitori ignoti, trovato dal macchinista di un transatlantico, chiamato in tal modo dato che nessuno sapeva quale fosse il suo vero nome. Il bambino, cresciuto dai membri dell’equipaggio (ognuno dei quali è brevemente descritto con un caratteristico ritratto), viene sentito un giorno suonare il pianoforte, con una bravura straordinaria per un ragazzino che non ha neanche mai seguito lezioni di piano. La storia è presentata da un trombettiere jazz, salito sulla nave quando Novecento era ormai un uomo cresciuto. Egli ne descrive le “gesta” musicali, al limite della leggenda, misteriose e da togliere il fiato. Novecento viene presentato nella sua genialità e con la sua persona che è essa stessa tutto un enigma, senza passato ed effettivamente senza nemmeno vera vita. Vissuto sempre su una nave, non avendo mai messo piede al di fuori di essa, Novecento e la sua psicologia non possono esser compresi da persone abituate a vivere sulla terra ferma. Una figura geniale, ma al contempo impacciata, dato che la sua esperienza si esaurisce al di fuori dei corridoi della nave, a tratti bambinesca, ma sempre e comunque straordinariamente ermetica ed affascinante. Nonostante la fretta con la quale gli eventi sono presentati, l’intreccio procede senza intoppi, senza lasciare nulla di essenziale, intriso com’è di elementi poetici, capaci di toccare il lettore/ascoltatore. Non me la sento di mettere libro e film sullo stesso "piano" per un paragone, avendo stili decisamente diversi: mi sono piaciuti entrambi, quindi li consiglio tutti e due.

(prezzo di copertina: € 4,50)

Altri libri di Alessandro Baricco:

"Seta", recensione

"Oceano mare", recensione

Novecento

Amazon.it: 7,84 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Novecento

  • Altri libri di Alessandro Baricco
  • News su Alessandro Baricco
Barnum 2
Seta
Una certa idea di mondo
I Barbari
Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

5 libri corti da leggere in un'ora o poco più

5 libri corti da leggere in un’ora o poco più

La leggenda del pianista sull'oceano, stasera in tv: trama e trailer del film

La leggenda del pianista sull’oceano, stasera in tv: trama e trailer del film

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • ely
    28 dicembre 2011, 18:07

    é un libro molto bello, interessante che fa venire i brividi

  • Tiziana Cazzato
    9 dicembre 2012, 13:39

    Letto e riletto più volte.... meraviglioso!

  • Martina
    8 novembre 2013, 11:34

    Nasce come monologo teatrale, si trasforma in una lettura breve e davvero piacevole. Novecento è una persona, un pianista. Per il mondo lui non esiste.Vive sulla nave in cui è nato e da lì non scende. Mai. Perchè ha una paura assurda del mondo. Eppure il mondo lo conosce, nei minimi particolari perchè lui è in grado di leggere le persone, la loro storia. E suona il pianoforte come nessuno mai prima di lui,in modo straordinario: quello è il mondo in cui lui si riconosce e vive, quello dei tasti di un pianoforte. Una storia che ha tanto da insegnare e dona tanti spunti su cui riflettere e soffermare l’ attenzione, sulla vita, sull’ amicizia, sulle scelte.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002