SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Elisir d’amore di Eric-Emmanuel Schmitt

E/O, 2014 - Dopo cinque anni di amore assoluto e appassionato, Adam e Louise si lasciano. Carteggio gioioso e malinconico, per capire i meccanismi della passione.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 22-11-2014

8

Elisir d'amore

Elisir d’amore

  • Autore: Eric-Emmanuel Schmitt
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Adam è un uomo di successo, bello, molto parigino che ha subito un lutto: la sua amata Louise si è trasferita in Canada, perché non sopportava che i due si vedessero con altri amanti e che avessero altre storie. Meglio cambiare vita.

Il carteggio è epistolare, ma potrebbero benissimo essere delle mail, per quanto sono concise le frasi. A volte sono solo due righe. Leggendolo, ho pensato a un libro di amore e disamore per pigri, per chi odia le subordinate, le frasi lunghe, i passaggi contorti. Qui si rispondono spesso al vetriolo. Eric-Emmanuel Schmitt ad un certo punto fa dire a Louise che vuole la sua copia del libro Le relazioni pericolose di De Laclos e apre uno spiraglio verso questo amore giocoso e al contempo crudele (ma la crudeltà non arriva fino a una fine che non diremo).

Louise lavora in un ufficio dove sbriga pratiche e scrive lettere; Adam è uno psicanalista di una certa notorietà, vive in maniera agiata in una bella casa al centro di Parigi. Clienti selezionati, ma anche complicati, perché la disperazione non ha censo e un giorno non risponde a Louise perché un suo paziente ha tentato seriamente il suicidio.

Nelle lettere si ricordano i vecchi tempi, quando si sono conosciuti vedendo all’Operà l’Elisir d’Amore, i cinque anni di convivenza. Adam rivela alla donna che durante l’idillio durato cinque anni, lui l’ha tradita molte volte, per egocentrismo, noia, perché stranamente più tradiva la sua amata, più aumentava l’amore nei suoi confronti. Magari qualche femminista avrà un malore, ma Adam, da psicanalista dice che per gli uomini il tradimento sessuale è naturale, non significa niente, costituisce solo uno sfogo momentaneo.

Perché si scrivono? Vogliono rimanere amici, che parlano di nuovi amori, progetti, cosa difficile, dove c’è stata passione e gelosia.
Tra scaramucce e gelosie postume i due sembrano più innamorati che amici, ma questa è la condizione per continuare a scriversi.

Lo psicanalista scrive soprattutto della paura di invecchiare. Basta leggere uno stralcio di una sua lettera:

"La pelle si stanca, la mente no. Che i nostri corpi si attraggano meno... in realtà sospetto che la sensualità sia superficiale, quanto l’epidermide di cui si serve. Sì, mentre la pelle si logora, si copre di rughe e si secca la mente si fortifica. L’amicizia è il seguito logico di un amore vero. Offrendotela non credevo di offenderti".

Nessuna donna vuole essere messa da parte, soprattutto se parliamo di Tempo Perduto e di invecchiamento.
Infatti la donna sovverte il finale, perché, anche se sembra una banalità, l’amore può durare tutta la vita.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elisir d’amore

  • Altri libri di Eric-Emmanuel Schmitt
  • News su Eric-Emmanuel Schmitt
I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto
Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano
Madame Pylinska e il segreto di Chopin
Il vangelo secondo Pilato
Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Il lato oscuro dell'esercito romano
Omicidio a regola d'arte
Il pane perduto
La verità, vi prego, sull'amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002