SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Codice Fenice Saga di G.L. Barone

Newton Compton, 2021 – La trilogia del mistero riunita in un volume unico della collana I SuperInsuperabili, tre romanzi al prezzo di uno: “La settima profezia” (2017), “Il settimo enigma” (2017) e “Il settimo oracolo” (2018).

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 01-07-2021

17

Codice Fenice Saga

Codice Fenice Saga

  • Autore: G. L. Barone
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il posto è una zolla erbosa addossata a una pietraia, in cima a una salita. I teschi ritrovati sono 18, tutti maschili, con mandibole grandi come quelle dei cavalli e denti molto aguzzi. Solo il gesuita padre O’Reilly scampa alla morte improvvisa, per emorragia dal naso e dalla bocca, dei contadini che hanno ritrovato gli scheletri dei Nephilim… L’avvio sconvolgente del primo romanzo della trilogia del mistero di G.L. Barone ha decretato il successo della serie horror e lanciato definitivamente lo scrittore varesino. A marzo 2021, a beneficio degli appassionati e dei nuovi lettori, le Edizioni Newton Compton, cui è legato da un contratto di reciproca soddisfazione, hanno riunito i tre titoli in Codice Fenice Saga, nella collana I SuperInsuperabili, tre volumi in uno (474 pagine).

Barone si è rivelato al pubblico con l’historical thriller esoterico La cospirazione degli Illuminati, prima autopubblicato poi dato alle stampe da Newton Compton nel 2013. L’autore è da sempre impegnato in politica, ha studiato legge, suona a tempo perso in un gruppo power-metal e sforna bestseller. La settima profezia è apparso nel 2017, poco prima de Il settimo enigma (sempre 2017, Newton) e Il settimo oracolo (2018), in sequenza corretta in questa proposta irresistibile, tre al prezzo di uno. Non sono pochi gli altri titoli con la casa editrice romana e le traduzioni in lingua inglese, in spagnolo e portoghese.

Non si cadrà nella tentazione di spoilerare e non ci si macchierà di nessuna colpa dando conto di quanto lo stesso autore anticipa in una brevissima introduzione alla trilogia. Dice che i tre romanzi del Codice Fenice affrontano misteri che risalgono alle origini della storia dell’umanità. Sostiene - e questo metterà sull’avviso anche i lettori più scettici - che tutte le teorie citate nelle tre storie sono assolutamente vere, a parte le licenze narrative e le indispensabili coloriture romanzesche.

“Spesso sono note, altre meno, magari volutamente occultate dai libri di storia o celate dietro a fatti apparentemente chiari”.

Si tenga presente che la specie umana non ha memoria della sua origine, la conoscenza storica risale solo fino Sumeri: le prime informazioni attendibili arretrano quindi fino a non oltre tremila anni a.C., appena cinquanta secoli prima dei nostri giorni. Restano del tutto sconosciuti ben duecentomila anni a ritroso (duemila secoli), quando si è affermato l’Homo Sapiens.
La creazione di fondamento religioso vede il primo uomo originato il settimo giorno. Secondo quella darwiniana, la nostra specie sarebbe il risultato dell’evoluzione dei primati, opinione scientifica attendibile ma inammissibile per quanti non accettano di discendere da una scimmia e preferiscono credere d’essere fatti a immagine e somiglianza di un essere superiore. Una cosa è certa: non c’è risposta a qualsiasi domanda sull’una o l’altra teoria.

Al contrario, nella trilogia, tutto troverà una precisa collocazione strada facendo e ogni curiosità dei lettori verrà appagata, un po’ per volta, nonostante la complessità delle trame e la grande quantità di personaggi.
Appaiono anche i Nephilim, come detto, sebbene non siano unici né centrali nel primo romanzo. Si parte dal rinvenimento dei giganteschi resti dei titani biblici, nel 1912 nel Wisconsin, con il segreto mortale che nascondono - una specie di maledizione di Tutankhamon trasferita ai giganti dell’Antico Testamento - e si passa al cadavere di un archeologo italiano sgozzato in una vasca idromassaggio, a bordo di una nave da crociera dei nostri tempi, al largo delle Baleari. Ultimo contatto la donna russa di mezza età con cui si era attardato.

Nello stesso tempo, un jet Falcon con a bordo un monsignore a capo di una prestigiosa fondazione vaticana esplode al decollo dall’aeroporto di Mosca e nella Sierra Leone un commando armato attacca l’ospedale da campo in cui un medico cerca di mettersi invano in contatto proprio con monsignor De Lestes.
L’importante prelato rientrava dalla visita a una torre di Tesla, installazione segreta allestita dal governo sovietico fin dagli anni Settanta.
Questo, nella prima trama della trilogia con i titoli a base sette.

A essere attaccato, in un momento drammatico del secondo romanzo, è perfino il palazzo dell’ONU. I terroristi fanno trenta vittime e feriscono Zeno, il pm romano che ha raggiunto New York nel corso delle indagini sull’assassinato al largo delle Baleari. Intanto, un ispettore dell’Interpol conduce la sua inchiesta in Sierra Leone. Scatole cinesi, tra un titolo e l’altro.
Due bambini barbaramente uccisi e con la bocca cucita: un macabro delitto porta Nigel Sforza dell’Interpol nella cittadina, a nord di Mosca, che ospita la torre di Tesla costruita dai sovietici. Il cerchio tra le trame si sta chiudendo, con una minaccia incombente che fa tremare tutti.
E non abbiamo detto niente che possa andare oltre gli abstract, nessuna rivelazione improvvida.

Il settimo enigma (Codice Fenice Saga Vol. 2)

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Codice Fenice Saga

  • Altri libri di G. L. Barone
La chiave di Dante
I manoscritti perduti degli Illuminati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Le storie degli altri
Linfe di grafia e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002