SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare è una delle opere più conosciute del celebre scrittore statunitense e forse quella che gli somiglia di più.

Emanuele Chiricallo
Emanuele Chiricallo Pubblicato il 10-12-2020
Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare (The Old Man and the Sea) è un romanzo breve scritto nel 1951, e pubblicato per la prima volta sulla rivista "Life" nel 1952. Ultima grande opera pubblicata in vita da Hemingway, fu premiata nel 1953 col Premio Pulitzer e contribuì a fargli ottenere il Premio Nobel nel 1954, venendo citato tra le motivazioni del comitato selezionatore.

La vicenda narrata nel romanzo

Amazon

Vedi su Amazon

La malasorte sembra accanirsi su Santiago, un vecchio pescatore che non riesce a pescare più nulla da quasi tre mesi. Abbandonato pure dal suo giovane aiutante Manolo, a cui i genitori hanno consigliato di fare da spalla a qualcun altro meno sfortunato, è rimasto praticamente solo. Eppure, a dispetto di tutto, Santiago riesce a trovare la forza per rimettersi in mare: cercherà di spingersi al largo per quanto possibile, in cerca di riscatto come lavoratore e come uomo. Dopo vari tentativi riuscirà a prendere all’amo una preda considerevole, il più grosso pesce spada in cui si sia mai imbattuto: sarà solo l’inizio di una lotta estenuante fra l’uomo e il pesce, ma soprattutto contro un destino avverso che non lascia tregua.

Il vecchio e il mare ed Ernest Hemingway

Hemingway non era certo il solito letterato pantofolaio che potrebbe immaginare chi non conoscesse la sua biografia: al contrario era un individuo spericolato che già da adolescente si era distinto fra i suoi coetanei per imprese più o meno azzardate, per finire appena diciottenne arruolato nei servizi di autoambulanza come autista della croce rossa, offertosi volontario. Durante la Prima guerra mondiale prestò servizio in Europa, Italia compresa. Il resto della sua vita fu altrettanto avventuroso, fra viaggi in giro per il mondo (anche come inviato – era un giornalista), battute di caccia e di pesca, safari, incontri di boxe e quant’altro. Insomma, era quello che si definirebbe un uomo d’azione. E in molti dei personaggi che ha creato ha infuso la sua stessa smania di avventura, al pari della meraviglia e del rispetto profondo che provava per la natura, anche se ai suoi occhi non appariva mai troppo benevola nei confronti dell’umanità.

Il vecchio e il mare è un punto di arrivo nella carriera dello scrittore statunitense, il romanzo in cui riesce a esprimere la sua poetica nella maniera più netta e limpida: la natura immensa pare soverchiare il piccolo uomo e la sua fragile barca, nonché i suoi obiettivi elementari, eppure tutto ciò non riesce a sminuire l’impresa del protagonista, che caparbiamente tenta in ogni modo di superare i propri limiti, spinto dal coraggio e da un senso della dignità che non dovrebbero mai mancare in nessuna esperienza umana, per dirsi davvero vissuta in pieno. Per quanto sconfitto, Santiago è almeno in parte vincitore, senza che ne risulti una contraddizione; integro nella propria dignità, e senza mai cedere alla disperazione, otterrà il rispetto e l’ammirazione dei suoi simili, anche se la sua impresa non potrà dirsi riuscita.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Lontano dalla retorica del vincitore, Hemingway sembra più interessato a descrivere la lotta quotidiana che l’esistenza impone a tutti noi giorno dopo giorno; sembra quasi che il buon Ernest volesse trasporre su carta il suo modo di vedere la vita (o meglio, la lotta per la vita), e forse almeno in parte descrivere la fase dell’esistenza in cui era immerso mentre vergava quelle pagine che sarebbero entrate nella storia. Certo, è sempre difficile, se non proprio arbitrario, spingersi in certe analisi psicologico/letterarie, quindi ci limiteremo a invitare alla lettura di questo classico della letteratura marinaresca, di certo un’occasione per conoscere un grande autore e la sua storia immortale.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ernest Hemingway Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002