SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La storia di Almanzo. La casa nella prateria di Laura Ingalls Wilder

Gallucci, 2019 - Nell’ultimo volume della saga l’autrice racconta l’infanzia di Almanzo Wilder, il suo futuro marito. Tra le pagine del libro appare evidente che la tenacia, la perseveranza e il coraggio di Almanzo, erano doti che il futuro consorte di Laura Ingalls possedeva fin da ragazzino.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 18-04-2019
La storia di Almanzo. La casa nella prateria

La storia di Almanzo. La casa nella prateria

  • Autore: Laura Ingalls Wilder
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2019

È in corso di pubblicazione dalla casa editrice romana Gallucci per la prima volta in lingua italiana, “La storia di Almanzo. La casa nella prateria” (Gallucci 2019, titolo originale "Farmer Boy", traduzione di Paola Mazzarelli) di Laura Elizabeth Ingalls Wilder (Pepin, 07/02/1867-Mansfield, 10/02/1957). Il prequel edito nel 1933 della fortunata serie per ragazzi “Little House on the Prairie”, “La piccola casa nella prateria”, che l’autrice statunitense trasse dalle sue memorie e dalla quale nacque la celebre serie televisiva.

Un gennaio di molti anni fa, nel Nord della Stato di New York, uno spesso manto di neve copriva il terreno, gravava i rami nudi delle querce, degli aceri e dei faggi, piegava fino a terra quelli verdi e flessibili delle tuje e degli abeti.

Nonostante le avverse condizioni atmosferiche, soffiava un vento freddo da nord, i fratelli Wilder, Royal, il maggiore, Eliza Jane di dodici anni, Alice di dieci e Almanzo, di quasi nove, attraversavano il bosco ghiacciato per raggiungere la scuola. Era quello il primo giorno di scuola per il minore dei fratelli Wilder. I ragazzi indossavano vestiti pesanti, indumenti fatti con la lana delle pecore del loro padre, proprietario di una fiorente azienda agricola. Mentre le ragazze si proteggevano il viso con una spessa sciarpa di lana, Royal e Almanzo, essendo maschi, sfidavano il freddo pungente a viso scoperto e le loro guance erano rosse come mele e il naso più rosso di una ciliegia.
Dopo aver percorso a piedi un buon miglio e mezzo di cammino, i fratelli Wilder, erano stati ben contenti di vedere finalmente l’edificio scolastico che sorgeva isolato ai piedi della collina chiamata Hardscrabble Hill. Il maestro, il signor Corse, era un giovane pallido e magro, paziente e gentile di carattere che non frustava mai i bambini piccoli, anche se sbagliavano a scrivere le parole. Quando il signor Corse aveva picchiato sulla cattedra con il righello, era giunto il momento di iniziare le lezioni, tutti gli studenti erano andati al loro posto. Le ragazze occupavano i banchi a sinistra, i maschi quelli a destra. I ragazzi grandi, i più scalmanati e irrequieti sedevano in fondo all’aula, gli studenti di età media stavano nel mezzo e i più piccoli davanti. I banchi erano tutti delle stesse dimensioni, così gli studenti più grandi d’età rischiavano di rimanere incastrati con le gambe sotto il banco mentre i piccoli non arrivavano a toccare il pavimento con i piedi. Almanzo era in prima quindi era andato a sedersi nella prima fila, curioso e desideroso di imparare.

Il maestro prese l’abbecedario e dettò le parole da scrivere.

Nell’ultimo volume della saga amata da generazioni in tutto il mondo, l’autrice racconta l’infanzia di Almanzo Wilder, il suo futuro marito. Tra le pagine del libro appare evidente che la tenacia, la perseveranza e il coraggio di Almanzo, erano doti che il futuro consorte di Laura Ingalls possedeva fin da ragazzino. Almanzo, un piccolo agricoltore nato in una prosperosa fattoria nello Stato di New York, che dapprima nell’azienda agricola paterna e poi da adulto nella sua piccola piantagione, per tutta la vita avrebbe combattuto quella dura battaglia che ogni contadino conosce bene.
Un’esistenza dura, ma serena, condizionata dal cambio delle stagioni e dal tempo mutevole capace di temprare anche i meno coraggiosi.

Faceva così freddo che la neve sotto le suole scricchiolava come sabbia. Se buttavi un po’ d’acqua in aria, la vedevi ricadere sotto forma di minuscole palline di ghiaccio.

La storia di Almanzo. La casa nella prateria

Amazon.it: 10,80 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La storia di Almanzo. La casa nella prateria

  • Altri libri di Laura Ingalls Wilder
Sulle sponde del Silver Lake
Piccola città del West
Nei Grandi Boschi del Wisconsin. La casa nella prateria
I primi quattro anni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002