SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutte le mie preghiere guardano verso ovest di Paolo Cognetti

EDT, 2014 - Cognetti ci riporta a New York: lo fa in grande stile e stavolta prendendoci per la gola.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 20-05-2014

19

Tutte le mie preghiere guardano verso ovest

Tutte le mie preghiere guardano verso ovest

  • Autore: Paolo Cognetti
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Zaino in spalla, Paolo Cognetti ci riporta a New York e lo fa in grande stile. "Tutte le mie preghiere guardano verso ovest" (EDT, 2014) racconta ancora l’amore dell’autore nei confronti della Grande Mela e stavolta lo fa prendendoci per la gola.

Cognetti, in sella ad una bicicletta lanciata a tutta velocità per le strade di Gotham e le sue luci d’autunno brillanti, ci fa scoprire il cibo, la cucina multietnica dei suoi ristoranti, i sapori che parlano tutte le lingue del mondo. Ti viene voglia di assaggiare tutte le pietanze che lo scrittore italiano ha mangiato e poi descritto nel suo quaderno sporco di birra. A cominciare dall’anatra laccata cinese e proseguendo la visita gastronomica con il pastrami ebreo o una bella bistecca al sangue con patata e panna acida, tipicamente americana. Brami di essere con lui al mercato di Smorgasburg dove, fra mille bancarelle diverse, gioia per gli occhi e per il palato, puoi scegliere un banhmi vietnamita, una pupusa domenicana o cosce di tacchino servite come fossero coni gelato. Per non parlare delle trenta varietà diverse di ostriche che è possibile ordinare al Grand Central Oyster Bar.

Paolo Cognetti fonde l’urbanistica con il cibo e con le immancabili storie di chi New York l’ha vissuta e la vive. Il vero viaggio non finisce mai, le nostre radici non sono immobili ma tascabili, come i migliori libri, e libere di seguirci dovunque. Non c’è cosa più bella del portare in giro le proprie radici, magari su e giù per l’isola di Manhattan o davanti ad un piatto di spaghetti a Little Italy. Per dirla alla Cognetti, dove si guarda c’è quello che siamo.

La cameriera annuisce e segna sul taccuino. Poi mi lascia ad aspettare il mio hamburger davanti alla finestra: fuori c’è aria di pioggia, una ragazza passa con un cane, e da dove mi trovo adesso - a New York e nella vita - l’est è un ricordo da gettarsi alle spalle, tutte le mie preghiere guardano verso ovest.

Tutte le mie preghiere guardano verso ovest: 0

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutte le mie preghiere guardano verso ovest

  • Altri libri di Paolo Cognetti
  • News su Paolo Cognetti
Sofia si veste sempre di nero
Una cosa piccola che sta per esplodere
La felicità del lupo
Il ragazzo selvatico
 Le otto montagne: dal libro di Cognetti al film Premio della Giuria a Cannes

Le otto montagne: dal libro di Cognetti al film Premio della Giuria a Cannes

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Le storie degli altri
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Digitalizzare un'impresa (2). Riflessioni sul futuro digitale fra impresa e società

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002