SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Requiem di Antonio Tabucchi

Feltrinelli, 1992 – A metà tra sogno e realtà il percorso intimo di un uomo per risolvere le questioni rimaste aperte nella sua vita. Un’opera scritta in lingua portoghese da un grande scrittore italiano, amante e profondo conoscitore del Portogallo

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 06-09-2012

2

Requiem

Requiem

  • Autore: Antonio Tabucchi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli

Capita che nell’arco della propria vita alcune cose restino irrisolte, alcune azioni che si volevano fare non vengano mai fatte, risposte a cui si aveva diritto non arrivino mai. Capita che non sempre i conti tornino e restino lì in sospeso. E tutte queste situazioni a metà ritornano di tanto in tanto portandoci un tormento interiore che cerchiamo di combattere perché non ci permette di godere appieno della vita.

Penso che l’herpes sia un po’ come il rimorso, se ne sta addormentato dentro di noi e un bel giorno si sveglia e ci attacca, poi torna a dormire perché noi siamo riusciti ad ammansirlo, ma è sempre dentro di noi, non c’è niente da fare contro il rimorso.

Ultima domenica di Luglio. Una Lisbona assolata e afosa. Un uomo italiano che vive nella campagna dell’Alentejo si ritrova, non sa bene come, nella capitale e a metà tra sogno e realtà vi si muove pesantemente, con fatica e accaldato. Inizia un viaggio che dura un giorno, dove incontra diversi personaggi, alcuni reali, altri sono dei fantasmi. Con tutti ha delle conversazioni che gli servono a chiarire il motivo di questo strano viaggio. Fantasmi del passato, di persone vicine che sono passate a miglior vita e che hanno lasciato il protagonista con una sensazione di irrisolto che in qualche modo lo dilania interiormente. Capisce così che finché non ha risolto alcune questioni non può andare avanti con la sua vita.

Tema per un certo verso abbastanza comune, che si può ritrovare in letteratura come al cinema e che vale per entrambe le figure, quelle reali e quelle delle anime che vagano sulla terra finché le cose irrisolte non vengano chiarite e possano finalmente lasciare questa terra per un’agognata meta celestiale. Ecco quindi che Tabucchi sceglie il mondo onirico per intrecciare la vita reale con quella immaginaria per poter sviscerare il percorso intimo di un uomo e permettergli di comprendere e analizzare quello che lo tormenta, dall’amore alla politica, dalla letteratura allo stato sociale e alla coscienza di classe.

Un libro scritto in portoghese da uno scrittore italiano che si sente in qualche modo legato a questo Paese all’estremità occidentale dell’Europa. La scelta del portoghese è chiara nella nota dell’autore, anche perché forse solo tramite la lingua portoghese è possibile rendere appieno quel senso misto tra nostalgia e speranza per il futuro, tra malinconia e desiderio che è la Saudade di cui il romanzo è permeato. A noi quindi il romanzo ci arriva tradotto, ma non dall’autore stesso bensì da Sergio Vecchio.

Requiem

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Requiem

  • Altri libri di Antonio Tabucchi
  • News su Antonio Tabucchi
Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa
L'angelo nero
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi letto da Sergio Rubini
Donna di Porto Pim
Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002