SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon (audiolibro) di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

Emons, 2021 - Battiston fa sue le atmosfere dei romanzi dedicati a Maigret: Parigi e i suoi luoghi, i bistrot, la Senna, le stazioni, la nebbia e il sole, la pioggia e il cielo autunnale pieno di nuvole.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 27-12-2021
Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon (audiolibro)

Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon (audiolibro)

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon (Liegi 1903 - Losanna 1989) è disponibile in versione audiolibro integrale (Emons 2021, CD mp3 durata: 4h, 26m) letto da Giuseppe Battiston, con la regia di Flavia Gentili.

Maigret, Lognon et les gansters fu scritto dal celebre autore belga nella tenuta Shadow Rock Farm di Lakeville nel Connecticut (USA) nel settembre 1951, pubblicato per la prima volta in Francia nel febbraio 1952 presso l’editore Presses de la Cité e edito in Italia nel 1957 da Mondadori con il titolo Maigret e i gangster, tradotto da Bruno Just Lazzari. Nel 2003 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi con il titolo Maigret, Lognon e i gangster, tradotto da Laura Frausin Guarino, versione usata per il presente audiolibro. Dal romanzo è stato tratto nel 1963 il film Maigret e i gangsters (Maigret voit rouge), diretto da Gilles Grangier, con Jean Gabin nel ruolo del commissario Maigret.
Fra il 1931 e il 1972 Simenon ha pubblicato 76 romanzi e 26 racconti dedicati alle inchieste di Maigret.

“La signora Lognon insiste per parlarle personalmente”.

Maigret aveva appena dato uno sguardo contrariato alla pioggia insistente e fredda che cadeva al di là dei vetri, avrebbe dovuto dare una rilettura al rapporto cui aveva messo mano un’ora prima, ma niente da fare, il commissario non riusciva a concentrarsi. Maigret pensava ad altro: a quella pioggia particolare che annunciava il freddo vero dell’inverno, sporca e triste, che faceva venire voglia di starsene a casa.

Quindi, con un tempo simile e in un momento in cui Maigret era fuori di sé, sentire all’improvviso all’altro capo del filo il nome dell’ispettore, che tutti chiamavano “il Lagnoso”, sembrava uno scherzo. Lognon era ritenuto l’uomo più lugubre della polizia parigina e talmente iellato da far correre la voce che avesse il malocchio. Questa volta non era lui al telefono, ma la moglie che Maigret aveva incontrato una sola volta, nel loro appartamento a Montmartre. La signora Lognon, molto in ansia, aveva comunicato al commissario che suo marito era scomparso e che a casa sua in quella mattina piovosa erano tornati i gangster. Maigret si era subito recato nel minuscolo appartamento dei Lognon per ricevere chiarimenti: mentre la signora Lognon cercava di spiegare la situazione, Lognon aveva chiamato casa sua, subito Maigret l’aveva convocato al Quai des Orfèvres.

“… la prego di dirmi tutto… Non una parte, ma quasi tutto, capisce?”

Perfettamente caratterizzata la figura dell’ispettore Lognon, “sfigato” nato, il quale, alla disperata ricerca di un caso clamoroso che gli avrebbe dato accesso a una promozione, una notte, durante un appostamento, aveva notato un’automobile da cui qualcuno aveva gettato in corsa un cadavere. Mentre Lognon stava per avvicinarsi, un’altra automobile si era fermata prendendo a bordo il cadavere per poi sparire. Ma Lognon aveva preso il numero di targa e aveva deciso di agire da solo. Mettendosi nei guai, povero Lognon. Sarebbe toccato a Maigret difendere l’onore e la professionalità della polizia parigina, schernita da un gruppo di pericolosi sicari giunti da oltre oceano.

“Gabin ha fatto un lavoro sbalorditivo, che mi mette persino un po’ a disagio: non riuscirò più a vedere Maigret se non con la sua faccia”.

Dichiarò Simenon plaudendo l’interpretazione del celebre attore francese che, fra il 1959 e il 1963 interpretò tre film ispirati alle inchieste di Maigret. Da parte nostra, siamo certi che l’autore belga avrebbe certamente apprezzato la voce di Battiston, che fa sue le atmosfere dei romanzi dedicati a Maigret. Parigi e i suoi luoghi, i bistrot, la Senna, le stazioni, la nebbia e il sole, la pioggia e il cielo autunnale pieno di nuvole.

“Le passo il commissario Maigret della Polizia giudiziaria di Parigi”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon (audiolibro)

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Europa 33
Lo strangolatore di Moret e altri racconti
La furia di Maigret
Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Fiesta
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002