SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore ai tempi di Pablito di Luigi Garlando

Cisco Valenzuela ha fatto un lungo viaggio dalla Spagna a bordo di un carro funebre per portare un regalo di compleanno a Enzo Bearzot: un incontro che sarà l’occasione per ricordare con nostalgia l’estate mondiale del 1982, in cui i destini della nazionale italiana e del giovane Cisco si erano magicamente incrociati.

Laura Poletti, scrittrice
Laura Poletti, scrittrice Pubblicato il 02-08-2011

9

L'amore ai tempi di Pablito

L’amore ai tempi di Pablito

  • Autore: Luigi Garlando
  • Genere: Sport
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2009

Francisco Valenzuela ha fatto un lungo viaggio da Pontevedra, in Galizia, fino a Lignano Sabbiadoro, a bordo di un carro funebre con tanto di bara, tutto per portare un regalo di compleanno al grande “vecio” del calcio italiano, Enzo Bearzot, per i suoi ottanta anni e per il venticinquesimo anniversario della vittoria della nazionale italiana alla Coppa del Mondo di Spagna 1982.
Cisco ha con sé un diario in cui ha raccolto i ricordi di quella estate che è stata splendida, sia per i calciatori italiani che per lui, a quel tempo un ragazzino di sedici anni con il cuore in fiamme per Clara, suo primo e unico amore. Un’estate in cui le storie del giovane cameriere Cisco e di Paolo Rossi, l’eroe del Mundial, sembrano essersi magicamente incrociate fino al trionfo finale.
Cisco riuscirà a trovare il “vecio” e a immergersi con lui nel mare dei ricordi, mentre il suo presente si tinge di rosa per l’incontro con la misteriosa Annika, che sembra risvegliare il suo cuore da un letargo durato venticinque anni, e di giallo per il suo soggiorno al “Mezza Stella”, un albergo a ore gestito da Lorenzon, strano personaggio con una gamba sola e la passione per l’enigmistica, dove niente è come appare.

Per chi ha vissuto quella magica estate, il libro si rivela un tuffo nei ricordi, ma anche chi in quel periodo era troppo giovane potrà godere di un romanzo dallo stile scorrevole che, soprattutto nella parte riguardante il ricordo dei campionati mondiali, ha il potere di stregare il lettore e di portarlo con sé in quelle notti che per il calcio italiano e per Francisco Valenzuela sono state veramente magiche.
Non è difficile provare simpatia per Cisco il becchino e per tutta la corte di personaggi che, nel passato e nel presente, ruotano intorno a lui, come non è difficile identificarsi in lui e capire quanto sia grande l’amore di un ragazzo, tanto da sembrare l’unico possibile per tutta la vita e fare il tifo per la sua lotta impossibile, combattuta a suon di pegni d’amore, serenate improvvisate e imprese rischiose affrontate per affermare il suo valore agli occhi della bella Clara.
Ma il romanzo, con un finale dal gusto dolce e amaro, ci ricorda che se anche i grandi amori finiscono, c’è sempre un modo e un momento per ricominciare ad amare.

L'amore ai tempi di Pablito

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore ai tempi di Pablito

  • Altri libri di Luigi Garlando
  • News su Luigi Garlando
Per questo mi chiamo Giovanni
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
L'album dei sogni
Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte

Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte

Gol! In libreria una serie di avventure di calcio e amicizia raccontate ai giovani lettori

Gol! In libreria una serie di avventure di calcio e amicizia raccontate ai giovani lettori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002