SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il libro selvaggio di Juan Villoro

Il nuovo libro 2010 di Juan Villoro - I libri sono più importanti degli autori. I migliori sembra si siano scritti da soli. "Il libro selvaggio" ha bisogno di un lettore speciale, e credo che sia tu. Benvenuto in biblioteca, nipote coraggioso (pag. 92)

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 10-11-2010

31

Il libro selvaggio

Il libro selvaggio

  • Autore: Juan Villoro
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2010

I libri sono più importanti degli autori. I migliori sembra si siano scritti da soli. "Il libro selvaggio" ha bisogno di un lettore speciale, e credo che sia tu. Benvenuto in biblioteca, nipote coraggioso (pag. 92)

Terminata la scuola, il quattordicenne Juan viene mandato da sua madre a trascorrere un periodo di vacanza presso lo zio Tito. Il ragazzo, tutt’altro che entusiasta, è sicuro di annoiarsi.
Lo zio Tito è un bizzarro bibliofilo che vive solo, in compagnia dei suoi tre gatti, in una casa enorme, zeppa di libri all’inverosimile.
La sua biblioteca è un tortuoso labirinto stracolmo di volumi, catalogati in modo eccentrico, dove è facile perdere l’orientamento. Tuttavia Juan non avrà modo di annoiarsi, scoprendo invece che quei libri hanno una vita propria, il cui contenuto cambia a seconda di chi li legge. Ci sono libri che addirittura cambiano di collocazione da soli. Anzi, alcuni sono proprio essi stessi a scegliere da chi farsi leggere. Insomma, pare proprio una biblioteca stregata. Animata. Tra questi ce n’è uno in particolare, inafferrabile, irraggiungibile: il libro selvaggio, destinato a farsi leggere soltanto da una persona speciale, da un lettore princeps.

Romanzo di genere fantastico, si respira un’atmosfera magica anche nelle descrizioni degli aspetti quotidiani più comuni.
Lo zio Tito, personaggio imprevedibile e strampalato, insegnerà al nipote poco incline alla lettura, come i libri non siano oggetti inerti, bensì magici e dotati del potere di influire sulle nostre vite.
I libri di quella casa parlano, sembrano voler comunicare qualcosa. Quella sterminata biblioteca è riempita di volumi animati, dotati di un proprio spirito e che si muovono in continuazione per farsi prendere in mano dal lettore ritenuto più adatto. Oppure per sottrarsi a qualcuno. Essi sentono i lettori. Quasi li annusano a distanza. Ma non tutti meritano di leggerli. Il libro selvaggio, rispetto agli altri resta ben nascosto. Pare essere come un cavallo indomito e ribelle, recalcitrante a lasciarsi leggere da chicchessia, e la cui ricerca impegnerà duramente i protagonisti di questo originale romanzo.

Tra il surreale ed il filosofico, il messaggio lanciato da Villoso è una sorta di elogio del libro, specchio dell’umanità, inteso non come mero strumento di esercizio intellettuale o semplice fonte di conoscenza, bensì come esperienza di vita capace di cambiare la visione del mondo a chiunque si accinga alla lettura.

Il libro selvaggio

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il libro selvaggio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Khadija
    4 gennaio 2013, 15:23

    Questo libro è molto interessante e bello... quando lo ho letto mi sono trovata in un mondo irreale, superficiale... lo consiglio a persone ke amano leggere...ke vogliono scoprire cose nuove sui libri...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002