SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Estetica del Polo Nord di Michel Onfray

Ponte alle Grazie, 2011 - Michel Onfray accompagna il padre ottantenne in un intensissimo viaggio di una settimana, oltre il circolo polare artico. Ecco il suo racconto di viaggio.

Mathilde Langlem
Mathilde Langlem Pubblicato il 21-01-2014

8

Estetica del Polo Nord

Estetica del Polo Nord

  • Autore: Michel Onfray
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2011

Michel Onfray, classe 1959, è uno di quegli intellettuali, filosofi post moderni che non disdegnano i mass media. Paladino dell’ateismo e - si dice - dell’edonismo, materialista ottimista, di certo un ribelle, pubblica nel 2002 questo libro che non è un saggio, né un pamphlet, ma un recit du voyage.
Si dà il caso che il padre di Michel, un contadino della Normandia che non ha mai lasciato la sua cittadina, i suoi campi, la sua famiglia, una volta, incalzato dalle domande di suo figlio che all’epoca era ancora un bambino risponde alla domanda: dove ti piacerebbe andare se qualcuno ti regalasse un biglietto aereo? Al polo nord. Moltissimi anni dopo, ormai ottantenne, ottiene quel regalo. Il figlio lo accompagna in questo intensissimo viaggio di una settimana, oltre il circolo polare artico.
Ecco che allora inizia il racconto. La figura del filosofo e del padre anziano spariscono per un centinaio di pagine, ibernati dal paesaggio antibiotico del Polo Nord, dove Onfray abilmente e con un lirismo e un potere fotografico vivido ci descrive proprio come se fossimo lì cosa c’è. Cosa si vede? Il ghiaccio, il mare, la pietra, gli orsi, le foche. Cosa si sente? Il freddo, il silenzio e la natura.
Poi, passa a descrivere gli uomini. Chi sono e come vivono i brandelli della civiltà inuit? E qui- già in embrione nella prima parte descrittiva e che verrà riacciuffato anche nell’ultima parte del racconto - Onfray prende coraggio e si lancia in una triste, appassionatissima, rispettosa e arrabbiata descrizione della vita di questa gente, schiacciata e umiliata dalla colonizzazione americana. Un mondo in cui sopravvivono a singhiozzi antiche tradizioni come lo sciamanesimo, il mangiare la carne cruda di foca, gli igloo, il non parlare.
La popolazione indigena prende vita attraverso le figure delle guide che accompagnano Onfray e il padre lungo questo breve incontro con l’artico.

Ecco, già con questo, ipnotico, trascinante e tragico racconto di viaggio Estetica del Polo Nord, il lettore di certo è scosso e commosso in maniera profonda, ma non è finita qui. Nelle restanti cinquanta pagine Onfray traccia forse uno dei più bei ritratti di un padre che uno scrittore abbia mai scritto.
Le ultime pagine sono quelle dove un figlio celebra la figura di un padre, mezzadro sfruttato, povero, elegantissimo, forte, perennemente stanco, sporco, un uomo pio e devoto, un uomo zitto che Onfray ha accompagnato fino alla morte, sempre un passo indietro.
Sì, si può anche dire che Estetica del Polo Nord sia un capolavoro letterario.

Estetica del Polo Nord

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Estetica del Polo Nord

  • Altri libri di Michel Onfray
Nietzsche e la costruzione del superuomo
L'invenzione del piacere. Aristippo e i Cirenaici
Cosmo
Crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002