SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

70esimo anniversario della Liberazione di Roma: gli eventi culturali da non perdere a Roma

In programma cinque giorni, dal 4 all’8 giugno, di eventi a ingresso gratuito: concerti, mostre, proiezioni, spettacoli teatrali, letture e dibattiti che coinvolgeranno la città intera.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 03-06-2014
70esimo anniversario della Liberazione di Roma: gli eventi culturali da non perdere a Roma

Il 4 giugno 2014 Roma ricorda i settant’anni dalla Liberazione di Roma con il progetto ”4 giugno 1944 Roma è libera”, presentato in Campidoglio dal sindaco Ignazio Marino e dagli assessori capitolini alla Cultura e alla Scuola, Flavia Barca e Alessandra Cattoi.

Un momento centrale delle iniziative sarà la serata evento ai Fori Imperiali di sabato 7 giugno, con

  • la proiezione di “Roma Città Aperta” di Roberto Rossellini, presentata dopo un importante restauro,
  • il sacred concert Freedom di Duke Ellington, a cura dell’Orchestra Jazz e Coro del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Alfredo Santoloci.

Di grande rilievo anche la mostra che viene inaugurata dal Sindaco Marino il 4 giugno al Complesso del Vittoriano "19 luglio 1943 – 4 giugno 1944. Roma verso la libertà". L’esposizione racconta fatti e vicende accaduti tra il 1943 e il 1944, quando la cittadinanza ha vissuto l’occupazione nazifascista: i rastrellamenti, le deportazioni, le torture, la lotta per la liberazione, le sofferenze, la fame, i bombardamenti, fino all’ingresso delle truppe alleate. Per la prima volta le storie dei territori romani, i luoghi della città protagonisti degli eventi sono messi a sistema e raccontati attraverso filmati, documenti, fotografie e mappe della città.

In programma cinque giorni, dal 4 all’8 giugno, di eventi a ingresso gratuito: concerti, mostre, proiezioni, spettacoli teatrali, letture e dibattiti che coinvolgeranno la città intera, dal centro alle periferie, toccando i territori che conservano le tracce di uno dei momenti più importanti della nostra storia recente.

L’incontro tra gli Alleati e gli uomini della Resistenza segna l’incontro tra due mondi lontani che cominciano a diffondere una nuova cultura della convivenza. La Resistenza ha i suoi martiri e i momenti epici da ricordare; è articolata nel vissuto dei romani, che hanno reagito sin dal giorno dopo l’Armistizio, mobilitandosi per la difesa della città già tra il 9 e il 10 settembre 1943. Ma è nelle prime ore di Roma liberata che esplode l’entusiasmo: Piazza Venezia è inondata di popolo, la lunga notte di Roma è alle spalle.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 70esimo anniversario della Liberazione di Roma: gli eventi culturali da non perdere a Roma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002