SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Sogni e passioni” di Giuseppe Maurizio Piscopo


Gaetano Celauro    07-04-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Sogni e passioni copertina del libro

Un viaggio in una Sicilia di personaggi di rilievo, attraverso vari contributi che, nel corso degli anni, venivano inviati al quotidiano on line Siciliaonpress raccogliendo ampi consensi. Una carrellata di personalità che si sono distinte in vari settori, con un indagine tra le pieghe della loro personalità, effettuata con uno strumento giornalistico diretto quale è l’intervista.

“Come davanti all’occhio del fotografo, al momento dell’intervista ci si trasforma, tentando di offrire all’esterno la migliore immagine di se stessi, non sempre lo è ma è di certo un’immagine più vera ed autentica”

Vi sono oltre cinquanta interviste contrassegnate dallo stile informale della chiacchierata tra amici, dove nulla è stato preventivamente concordato: gli intervistati si raccontano come fossero seduti in un bar, a gustare una granita di limone fatta in casa. Mai domande banali; qualche volta la stessa domanda è ripetuta a personaggi diversi: avvocati, fotografi, artisti, attori, musicisti, medici, giornalisti, maestri, registi, scrittori, volontari che lavorano per cambiare il Paese in cui vivono, reputando sia ancora possibile, specie in un mondo divenuto incomprensibile. Se ne ricava un quadro inusitato che fa conoscere l’attività professionale dei vari intervistati e che, allo stesso tempo, mette in luce aspetti meno noti del loro vissuto. L’attenzione del lettore è calamitata da un mondo di conoscenze, di competenze, di sogni, di passioni e di amori che fanno comprendere a pieno l’animo dei talenti della terra di Sicilia.

Giuseppe Maurizio Piscopo non è nuovo a queste indagini coinvolgenti, come quella precedente sul mondo dell’emigrazione italiana negli Stati Uniti, ricca di precise e struggenti testimonianze. Questo ultimo lavoro, infatti, segue idealmente “Merica, Merica, Viaggio verso il nuovo mondo”, scritto a due mani con Salvatore Ferlita, un’antologia a più voci che racconta le sofferenze dei tanti siciliani che hanno tentato l’avventura del sogno americano.

In questo caso siamo nell’attualità, i due diversi lavori letterari si possono quasi raffrontare e rapportare, così da ottenere una visione di insieme del passato e del presente del popolo di Sicilia.
Vi è un fil rouge che unisce i percorsi dei nostri intervistati, il forte desiderio di smentire il gattopardiano “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”, infelice espressione, peraltro malintesa, adoperata come comodo alibi per qualsivoglia mutazione innovativa.
Si coglie a pieno la unicità dei diversi soggetti e la loro forza caratteriale attraverso un reportage di storie personali diverse. Giuseppe Maurizio Piscopo ci offre e propone, con il suo “Sogni e passioni”, l’immagine di un’isola capace di esprimere dei geni in ogni campo. Una miniera questa terra dove i nostri grandi autori hanno trovato paesaggi e contesti, pietre e personaggi da raccontare, da plasmare, da offrire come metafora al mondo. O da fotografare, come ha fatto un gigante del clic, Tony Gentile, il fotoreporter del famoso scatto del sorriso tra Falcone e Borsellino. Tra i sessanta intervistati non potevano mancare, tra gli altri, nel mondo del teatro lo straordinario Tuccio Musumeci;nella pittura Pippo Madè, con le sue tele e, con i suoi scatti, un altro brillante fotografo, Angelo Pitrone. E poi Pietrangelo Buttafuoco, maestro di provocazioni con la sua “Buttanissima Sicilia”. Ed ancora Lino Buscemi, paladino della difesa dei diritti del cittadino e cultore della storia, riproposta su Repubblica, che con “Palermo scoperta” richiama “La città perduta” di Rosario La Duca e Gigliorosso, con i suoi corto e lungometraggi, come il poetico Ore diciotto in punto. Ma le interviste non si fermano comprendono anche registi, come Aurelio Grimaldi e validi giornalisti, da Giovanni Taglialavoro a Mario Pintagro a Alessandra Turrisi, fino al confronto con intellettuali come Salvo Cuccia.

Sogni e passioni copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Sogni e passioni
  • Autore del libro: Giuseppe Maurizio Piscopo
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sogni e passioni

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Giuseppe Maurizio Piscopo

Il vecchio che rubava i bambini Le avventure di Lino Panno

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Dominus Lucis
Il sesso inutile
La vita vera
Il matematico impertinente
I nemici di Roma
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità