SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Napoli 2122 di Nicola Iuppariello

Dialoghi, 2022 - Il romanzo di Nicola Iuppariello ci fa riflettere su come i cambiamenti climatici stanno condizionando in nostro mondo e su quali potrebbero essere le conseguenze.

La Leggilibri Pubblicato il 08-06-2022
Napoli 2122

Napoli 2122

  • Autore: Nicola Iuppariello
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

La fantascienza come genere narrativo non mi è mai piaciuto, ma poi ho letto Napoli 2122 di Nicola Iuppariello (Dialoghi, 2022), che sfrutta alcuni elementi tipici del genere fantascientifico per raccontare una storia originale e inaspettata, capace di parlare al lettore.

Tutto si svolge in un domani in cui il clima avverso e la tecnologia scandiscono le giornate di una coppia. Lo scenario è ben descritto e non presenta nessun elemento eccessivo che i non lettori di fantascienza sono soliti riferire al genere, come navicelle o strane creature... È questo rende la lettura totalmente immersiva.

Tutto cattura l’attenzione, tutto suscita curiosità, niente distoglie dalla voglia di sapere cosa faranno Luisa e Claudio, i due protagonisti. La coppia si muove rievocando ricordi in un quotidiano futuristico; hanno una scelta da compiere: decidere le caratteristiche di un figlio.

In realtà, però, dietro questa decisione si dipana il tema della capacità di scelta. Decidere non è scegliere. I due decidono senza esitazione di "acquistare" un figlio, ma ansie, incertezze e frustrazioni rendono il momento della scelta un momento in cui le personalità dei potenziali genitori vengono fuori.

Nel nostro quotidiano abbiamo due grandi interrogativi, la nascita e la morte, e l’autore in questo libro le rende certezze. Siamo soliti pensare a un libro di fantascienza come a un libro che pone al centro della storia lo sviluppo tecnologico e scientifico della società, Napoli 2122, pur raccontando una società futuristica, pone al centro l’uomo con tutte le sue fragilità. In una società dove la tecnologia rende tutto certo, definito e prevedibile, le emozioni e le incertezze di Claudio e Luisa stravolgono tutto. Lo consiglio!

Napoli 2122

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Napoli 2122

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Claudio
    16 giugno 2022, 13:33

    In un Mondo sommerso dall’acqua a causa del riscaldamento globale, in una Napoli stravolta ma comunque bellissima la tecnologia ormai ha preso il sopravvento, stravolgendo drasticamente il modus vivendi: connector con cui l’essere umano è connesso gli uni agli altri, figli acquistati tramite vaucher in quanto la popolazione è sterile, la maledetta differenza tra chi può economicamente avere il meglio e chi invece sopravvive. In questo scenario anche Claudio e Luisa i due protagonisti, vivono questa nuova realtà, ma una delle bellezze del racconto è la struttura umana e profonda dei due personaggi che affrontano la quotidianità non dimenticando, però, mai le loro origini e i loro valori e per questo la loro vita sarà felice e amara allo stesso tempo;
    La potenza visionaria con cui Nicola Iuppariello tratteggia un mondo immaginario eppure vicinissimo al presente, rendono questo romanzo una delle avventure più incredibili e originali che il futuro abbia mai visto.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002