SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io sono vivo, voi siete morti di Emmanuel Carrère

Adelphi, 2016 - Emmanuel Carrère accompagna il lettore in un labirinto caleidoscopico e inquietante al contempo, redigendo la biografia romanzata più avvincente/convincente che sia stata scritta sul genio inarrivabile di Philip K. Dick.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 09-04-2018
Io sono vivo, voi siete morti

Io sono vivo, voi siete morti

  • Autore: Emmanuel Carrère
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Philip Dick è stato uno scrittore ordinario: più dello stile, stra-ordinario è lo statuto preveggente dei suoi romanzi. Un tutt’uno con la sua vita (da) bipolare. Segnata dalla morte della quasi-gemella prematura, poi dal divorzio dei genitori. Contigua ai fili molteplici della paranoia, della psicoanalisi, del misticismo, dall’abuso di psicofarmaci. Aggrovigliata a tutto questo, la fantascienza. Letta e prodotta. Una miriade di romanzi: sui generis, distopici, filosofici, preconizzanti, allucinati (“La svastica sul sole”, “Le tre stimmate di Palmer Eldritch”, “Ubik” per fermami ad alcuni dei più noti), proiezioni/sublimazioni di una vita in diagonale - scissa, cupissima e fiammeggiante - com’è stata la vita di Philip Dick.

Il primo merito di “Io sono vivo, voi siete morti” (Adelphi, 2016), la biografia monstre che gli dedica Emmanuel Carrère è dato dal grado esatto di restituzione della dicotomia arte/vita, in Dick sovrapponibili/estensibili fino allo straniamento. Come in un’ideale apologia da rock star, l’autore ne (rin)traccia le molteplici declinazioni: le mogli collezionate, le droghe divorate, la misantropia, la rivelazione dell’I Ching, il convincimento di vivere una vita parallela, le notti bianche immolate a una scrittura compulsiva, il desiderio pressante di essere considerato come scrittore tout court e non soltanto un “grande della fantascienza”, l’assoluta incapacità di aderire al piano del reale. In un andirivieni continuo dal vissuto alla trama dei bestseller a venire, Emmanuel Carrère accompagna il lettore in un labirinto caleidoscopico e inquietante al contempo, redigendo la biografia romanzata più avvincente/convincente che sia stata scritta sul genio “sciatto” e inarrivabile di Philip K. Dick. Per chiudere con uno dei tratteggi personologici sparpagliati tra le pagine del libro, a p. 291:

“Dick esaminava con lo stesso zelo le argomentazioni a sostegno dell’ipotesi che fosse impazzito e quelle tese a provare che era ispirato dal Dio vivente. Perfino questo sforzo di imparzialità poteva essere interpretato sia in un senso sia nell’altro. Un giorno ci vedeva un incoraggiante segno di equilibrio, poiché è tipico dei pazzi credersi sani di mente, e il giorno dopo si lasciava prendere dal terrore: uno dei primi sintomi della psicosi non è proprio la paura di diventare psicotici?”

Io sono vivo, voi siete morti

Amazon.it: 16,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io sono vivo, voi siete morti

  • Altri libri di Emmanuel Carrère
  • News su Emmanuel Carrère
I baffi
A Calais
L'avversario
La settimana bianca
La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

È morto Limonov, scrittore e politico russo raccontato da Carrère

È morto Limonov, scrittore e politico russo raccontato da Carrère

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
Questa notte non torno
Fiesta
Il settimo mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002