SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il detenuto zero di Yiannis Karvelis

Voland, 2019 - Tre geni matematici vengono assunti dal governo per la progettazione di un carcere di massima sicurezza; le condizioni inumane in cui dovranno essere rinchiusi i detenuti spingono però i tre ingegneri a denunciare il progetto a un giornalista.

Alberto Alessi
Alberto Alessi Pubblicato il 05-11-2019

66

Il detenuto zero

Il detenuto zero

  • Autore: Yiannis Karvelis
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il detenuto zero di Yiannis Karvelis (Voland, 2019 traduzione di Giuseppina Dilillo) è un romanzo formidabile, che riesce a unire un intreccio ottimamente elaborato al fascino della logica matematica. La trama si articola in questo modo: tre geni matematici vengono assunti dal governo per la progettazione di un carcere di massima sicurezza; le condizioni inumane in cui dovranno essere rinchiusi i detenuti spingono però i tre ingegneri a denunciare il progetto, denominato “Isolamento”, a un giornalista. I tre si ritrovano così a diventare i primi ospiti del nuovo super-carcere. La loro evasione, il dilemma se si siano avvalsi della collaborazione di uno o più complici o se la loro fuga sia da attribuire esclusivamente alle loro spiccate abilità logico-matematiche, diventa il fulcro del processo a carico di due potenziali complici.

La trama è mossa da tre fili rossi: la storia in sé, costruita in maniera avvincente; il quesito tra i doveri morali imposti dalla coscienza e la paura, concreta ed egoista, delle conseguenze delle proprie azioni; il parallelismo tra le fasi del processo, che occupa la parte centrale del romanzo e la logica matematica, che si rivela come il metodo più accreditato per risolvere l’enigma dell’evasione. Il lettore si ritrova a seguire una serie di ragionamenti, sì sofisticati, ma presentati in modo semplice e “accessibile” dall’autore. Il finale, letteralmente da capogiro, riporta l’attenzione del lettore sull’aspetto complottistico dell’intera vicenda, ribaltando e rimescolando il verdetto del processo e aprendo un nuovo, insospettato, scenario.

Il detenuto zero , oltre che per l’attualità dei contenuti e la particolarità di alcuni tratti stilistici, si fa apprezzare per la capacità di accostare due ambiti apparentemente distanti quali sono la letteratura e la matematica, creando una storia tanto piacevole e intrigante quanto impegnativa in alcuni passaggi tecnici.
La casa editrice Voland difficilmente riuscirà a staccarsi l’etichetta di editore che ha portato in Italia i romanzi di Amélie Nothomb, ma dopo aver letto Il detenuto 0 di Yiannis Karvelis nascerà in molti la voglia di approfondire il catalogo di questa casa editrice.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il detenuto zero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002