SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati

Il viaggio e l’arrivo di Giovanni Drogo alla fortezza Bastiani. E’ per lui un giorno che attendeva da anni. Il viaggio è abbastanza lungo e da lontano la fortezza gli sembra immensa. Una volta arrivato, si accorge, invece, che è abbastanza piccola e non è poi così moderna. L’attesa dei tartari che non arriveranno, se non troppo tardi...

Lucia Dell'Omo
Lucia Dell’Omo Pubblicato il 16-03-2010

2

Il deserto dei tartari

Il deserto dei tartari

  • Autore: Dino Buzzati
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Italiana

L’ufficiale Giovanni Drogo, fresco di nomina, parte per la sua nuova destinazione, la fortezza Bastiani. E’ per lui un giorno che attendeva da anni. Il viaggio è abbastanza lungo e da lontano la fortezza gli sembra immensa. Una volta arrivato, si accorge, invece, che è abbastanza piccola e non è poi così moderna. Capisce subito, che da quelle parti non si fa carriera, ma forse, chissà, si viene mandati laggiù per qualche “punizione”.
Appena arriva non vede l’ora di andare via e s’informa su come fare, il prima possibile. Gli consigliano di darsi malato, ma lui decide, pur di non mentire, di restare per un periodo di quatto mesi per poi andare via. I giorni passano in fretta, senza che nulla si muova alla fortezza e passati i quattro mesi, lui sceglie di restare. Tutti, alla fortezza, aspettano che dal deserto, da un momento all’altro, possano sopraggiungere i tartari. Ma questa guerra non arriva mai. Dal deserto non sopraggiunge nessuno. Passa il tempo e lui si ritrova nella stessa situazione degli altri colleghi, cioè il tempo gli è sfuggito dalle mani ed è diventato “vittima” della fortezza e delle abitudini. Verrà il giorno in cui torna in città per una licenza. E lì si accorge che i vecchi amici nel frattempo hanno trovato lavoro, hanno fatto carriera, si sono sposati, insomma hanno vissuto. Incontra Maria, sorella di un suo amico e ritrova con lei una vecchia intesa. Lei è in partenza per l’Olanda e aspetta solo un cenno di Giovanni per restare. Ma da Giovanni, non arriva nulla.

Ritorna alla fortezza e passano anni e ancora anni. Quando finalmente decide di chiedere il trasferimento, viene a conoscenza che tutti i suoi colleghi avevano già fatto richiesta prima di lui, di conseguenza rimane ancora prigioniero della fortezza. E’ ormai vecchio e malato, quando i tartari finalmente arrivano. Ma il suo comandante lo manda via, perché essendo vecchio e malato, ormai, non gli serve più.

Pubblicato nel 1940, "Il deserto dei tartari" è il libro più noto di Dino Buzzati. Scritto sicuramente bene, ma non mi ha coinvolto più di tanto. Le pagine migliori sono sicuramente quelle iniziali, quelle del viaggio verso la fortezza e poi l’arrivo verso un nuovo mondo buio e triste. Ma non mi sono sentita partecipe. Con molta franchezza, dico che è un libro che non consiglierei, specie alla anime più libere. Io stessa ho nutrito, leggendo, un senso di soffocamento. Ho avuto un senso di rabbia, verso l’incapacità di decidere di Drogo. Avrei voluto entrare nella sua testa o nel mondo che lo circondava e dargli uno scossone o almeno chiedergli la ragione che gli faceva accettare ogni cosa con rassegnazione.
Avrei voluto che almeno una volta alzasse la voce, reagisse, o dicesse a Maria ‘Non partire, ti prego …’

Il deserto dei tartari. Nuova ediz.

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il deserto dei tartari

  • Altri libri di Dino Buzzati
  • News su Dino Buzzati
La boutique del mistero
Poema a fumetti
Il crollo della Baliverna
Il segreto del Bosco Vecchio: commento al romanzo di Buzzati
L'InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino

L’InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino

Aprile 1945: testo e analisi della poesia di Dino Buzzati

Aprile 1945: testo e analisi della poesia di Dino Buzzati

“Vorrei che tu venissi da me in una sera d'inverno”: l'amore raccontato da Dino Buzzati

“Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno”: l’amore raccontato da Dino Buzzati

Dino Buzzati: vita e opere dello scrittore

Dino Buzzati: vita e opere dello scrittore

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    5 febbraio 2019, 10:46

    Splendido romanzo e bella anche la recensione.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002