SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il gran sole di Hiroshima di Karl Bruckner

Consiglio "Il gran sole di Hiroshima" di Karl Bruckner ai più piccoli che vogliano provare a capire cosa sia davvero successo nell’agosto 1945. Karl Bruckner scrive un romanzo meraviglioso intrecciando eventi storici reali e personaggi di fantasia.

Margherita Fanzago
Margherita Fanzago Pubblicato il 08-06-2011

6

Il gran sole di Hiroshima

Il gran sole di Hiroshima

  • Autore: Karl Bruckner
  • Genere: Libri per bambini

Il gran sole di Hiroshima, libro di Karl Bruckner, è il mio romanzo preferito, tanto che è diventato parte del mio percorso d’esame: la storia di Sadako mi ha infatti catturata e sembrava non volermi più lasciare andare via, almeno non prima di avermi fatto piangere anche l’ultima lacrima.

Nell’agosto del 1945 Sadako e il fratello Shigheo, quattro e dieci anni, stanno giocando nel grande parco di Hijihama quando nel cielo si accende un nuovo sole.
Paul Tibbets, comandante dell’aereo B-29 Enola gay, ha appena sganciato la prima bomba atomica, Little Boy.
Sadako viene sbalzata per aria e si salva per miracolo, assieme al fratello Shigheo.
La famiglia della ragazza riesce a riunirsi e tutto sembra andare per il meglio: Sadako e Shigheo sono forti e sani.
Un’estate, dieci anni dopo lo scoppio della bomba, Sadako partecipa a una staffetta ciclistica e si sente male.
Gli effetti malefici delle radiazioni covano ancora dentro di lei…

Karl Bruckner scrive un romanzo meraviglioso intrecciando eventi storici reali e personaggi di fantasia.
Il percorso temporale che crea nel libro è molto lungo: la storia inizia circa dieci giorni prima dello sgancio della bomba e si conclude molti anni dopo, tragicamente.
Lo ammetto: la fine del libro mi ha fatto piangere, mi sembrava tutto così "sbagliato". Senz’altro la capacità descrittiva di Bruckner ha fatto molto:

"Gli occhi di Sadako si spalancarono.
Contemplavamo il cielo, nel suo eterno splendore"

Il romanzo non descrive però gli americani che hanno sganciato la bomba come dei mostri, ma ne spiega le ragioni, facendoli diventare tutti più "umani".
Questi i motivi per cui Il gran sole di Hiroshima è il mio romanzo preferito, che consiglio a quanti lo vorranno di leggere, per provare a capire cosa sia davvero successo nell’agosto 1945.

Il gran sole di Hiroshima

Amazon.it: 19,75 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il gran sole di Hiroshima

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Anonimo
    2 ottobre 2012, 15:07

    penso che sia un bellisimo libro che ha fatto commuovere tutte le generazioni ...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002