SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sociologia dei consumi di Piergiorgio Degli Esposti, Claudio Riva, Francesca Setiffi

UTET, 2019 - Il saggio presenta uno studio dettagliato su come sono evoluti i consumi nel corso degli ultimi anni, a partire dal boom economico sino ad arrivare al grande cambiamento legato agli acquisti on line.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 20-01-2021

1

Sociologia dei consumi

Sociologia dei consumi

  • Autore: Piergiorgio Degli Esposti, Claudio Riva, Francesca Setiffi
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: UTET
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Sociologia dei consumi (UTET, 2019) di Piergiorgio Degli Esposti, Claudio Riva e Francesca Setiffi presenta uno studio dettagliato su come sono evoluti i consumi nel corso degli ultimi anni, a partire dal boom economico sino ad arrivare al grande cambiamento legato agli acquisti on line.
Il testo propone una analisi molto approfondita e mirata per mettere in luce le caratteristiche del mercato dei consumi e di come i comportamenti legati a esso sono cambiati, volgendo verso una maggiore attenzione rispetto alla condivisione, all’ambiente ed alle politiche di sviluppo.
Il saggio è pensato e strutturato dal punto di vista di uno studente-studentessa. Questo consente di presentare non tanto un saggio, ma un’analisi del modo in cui nel tempo il consumo è cambiato e anche il comportamento delle persone.

Il consumatore, che sia di prodotti oppure di servizi, negli ultimi dieci anni è diventato parte integrante del processo di elaborazione e produzione di prodotti e servizi.
Infatti, una sempre maggiore attenzione alle caratteristiche produttive e di qualità ha portato i consumatori ad essere attivi sul piano delle scelte e dal canto delle aziende queste hanno mostrato un sempre maggiore interesse rispetto quelle che sono le idee e le critiche costruttive che gli stessi consumatori hanno rispetto ai prodotti del mercato. Il consumatore, dunque, non appare più soltanto attento ai costi, ma soprattutto al rapporto costi-qualità-sostenibilità, elementi che diventano parte fondamentale per le aziende che aspirano a una espansione globale sul mercato.

Il testo ripercorre i cambiamenti e le nuove opportunità che si aprono sul mercato da qui ai tempi futuri, in linea continuativa con gli scenari che si sono aperti nell’ultimo periodo e a seguito della pandemia.

Sociologia dei consumi

Amazon.it: 21,84 €

23,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sociologia dei consumi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
La signora in blu
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Vita meravigliosa
L'estate nei tuoi occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002