SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ah l’amore l’amore di Antonio Manzini

Sellerio, 2020 - Una nuova inchiesta per il vicequestore Rocco Schiavone, che questa volta, reduce da un delicato intervento chirurgico che lo costringe a una scomoda degenza in ospedale, dovrà confrontarsi con un caso di apparente malasanità, che nasconde intrecci ben più torbidi.

Adriano Napoli
Adriano Napoli Pubblicato il 12-04-2020
Ah l'amore l'amore

Ah l’amore l’amore

  • Autore: Antonio Manzini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2020

A gennaio Antonio Manzini e il suo Rocco Schiavone sono tornati in libreria con Ah l’amore l’amore (Sellerio, 2020).

Un noto e facoltoso imprenditore muore in sala operatoria durante un delicato intervento chirurgico a causa di una trasfusione sbagliata. Sembra un episodio di malasanità destinato a riempire per qualche giorno le pagine di cronaca nera. L’equipe dell’ospedale di Aosta, guidata dal primario dott. Negri, finisce sotto inchiesta e il finale sembrerebbe scontato. Se non fosse che in quello stesso ospedale, e negli stessi giorni, si trova ricoverato il vicequestore Rocco Schiavone che, a seguito di un conflitto a fuoco raccontato nel romanzo precedente (Rien ne va plus, Sellerio, 2019) è stato operato dalla medesima equipe medica e ha potuto apprezzare la scrupolosità e la competenza del primario indagato.

Con un rene mancante e la sensazione di perdere i pezzi come un vecchio catorcio destinato alla rottamazione, ma con i sensi più all’erta che mai, Schiavone sente ancora una volta un odore che non gli piace, un odore di crimine, di raggiro, di marcio che lo spinge nonostante la sua condizione invalidante a mettersi in azione.

L’ospedale del resto, con il suo tempo sospeso e le notti che non passano mai, è una trincea ungarettiana, in cui i malati come soldati al fronte attendono la fine condannati a una veglia infinita. Nello stillicidio del tempo ospedaliero che sembra una metafora dell’esistenza umana, tra notti insonni e panettoni sbocconcellati al bar, Schiavone, fedele al suo fiuto, riuscirà a scoprire gli intrecci torbidi che hanno causato la morte dell’imprenditore aostano e a restituire l’integrità professionale e la dignità umana al primario ingiustamente accusato.

A condividere in qualità di braccio operativo l’indagine con il vicequestore sarà questa volta il neoispettore Antonio Scipioni, impegnato anche, e con non pochi sensi di colpa, in un intreccio acrobatico di relazioni con tre donne diverse.
L’ amore, si sa, è una faccenda complicata; avamposto di una vita che come una centrifuga distrugge e riduce tutto in minuscoli pezzi. Ma Schiavone, che può vantare una insospettabile parentela alla lontana con Nero Wolfe, ha una risorsa che lo rende inscalfibile, ed è l’inerzia. Se nell’investigatore americano è fatta di abitudini raffinate e sedentarie, nel suo omologo romano si compone di un disincanto estremo, di esiliato dalla vita, che gli consente tuttavia per un paradosso un’empatia profonda con la vita stessa fino a sentirne gli umori, gli odori e a distinguere anacronisticamente il Bene dal Male, con la sensibilità anfibia di chi ha attraversato, impregnandosene, entrambe le condizioni.

Come un animale braccato e ferito da un destino crudele, Schiavone ci appare un "figliol prodigo" della vita, separato e implicato con essa da un legame profondo di responsabilità che gli consente di restare integro anche quando sembra che stia cadendo a pezzi. Figura mercuriale ed ermetica, nella sua natura duplice che lo porta a frequentare il delitto e il castigo, la colpa e la redenzione (è fraternamente amico fin dall’infanzia di ladri e delinquenti, ma ha scelto di fare il poliziotto), Schiavone è dotato di una mente e di una sensibilità policroma in un mondo dominato dalla monocromia della grettezza e dell interesse egoistico.

Dietro la corazza apparente del cinismo conserva l’idealità di un cavaliere alla ricerca del santo Graal, che si esercita nell’attrito quotidiano con il mondo, che gli suscita disgusto e disamore, ed è però al contempo un modo di amare il mondo che, anche se non sembra c’entra con un’idea morale (e poco importa se politicamente scorretta) di integrità, di giustizia.

Ah l'amore l'amore (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 15)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ah l’amore l’amore

  • Altri libri di Antonio Manzini
  • News su Antonio Manzini
Le ossa parlano
Vecchie conoscenze
Sull'orlo del precipizio
Orfani bianchi
Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

L'amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

L’amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002