SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

David Copperfield di Charles Dickens

Ottavo romanzo di Dickens, David Copperfield contiene numerosi sottogeneri letterari destinati ad avere un notevole successo popolare.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 19-03-2014

8

David Copperfield

David Copperfield

  • Autore: Charles Dickens
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

Ottavo romanzo di Dickens, David Copperfield contiene numerosi sottogeneri letterari destinati ad avere un notevole successo popolare.
Quando Dickens, ormai già noto al grande pubblico e quasi quarantenne, scrisse David Copperfield si ispirò alla sua infanzia travagliata e anche alla sua vita adulta come testimonia la sua decisione di usare l’io narrante e di considerare come apparente unico punto di vista quello del protagonista David.

La storia parte dalla nascita del personaggio principale per poi accompagnarlo fino alla sua maturità che dopo travagliate vicende lo vede marito, padre e giornalista felice.
Lo straordinario successo del romanzo nasce dalle tematiche affrontate dallo scrittore e molto sentite da una frangia di lettori molto ampia.
Il giovane David rimasto orfano è costretto a lasciare la scuola, resta privo di sostentamento e senza un tetto. Il suo patrigno, il signor Murdstone, infatti si impadronisce dei beni legittimi del figliastro con una truffa, cosa alquanto agevole all’epoca perché i diritti dei minori erano poco considerati e non era difficile per un minorenne rimasto solo al mondo passare all’indigenza se i suoi parenti legittimi decidevano di non prendersi cura di lui e di impadronirsi dei suoi possedimenti.
La madre di Copperfield, l’ingenua Clara, a causa dei continui maltrattamenti psicologici del consorte muore mentre la giovane Emily, primo amore di David è costretta ad allontanarsi dall’Inghilterra per sfuggire a un destino di prostituzione dopo essere stata illusa da uno scaltro ex compagno di scuola di David. La condizione della donna subordinata e con scarsi diritti è quindi un’altra tematica forte affrontata dal romanzo. Quasi tutte le donne della storia sono infatti sottomesse a un loro destino infelice persino la signorina Murdstone, di fatto priva di beni e costretta a fare la dama di compagnia, o la zia Betsey che vive separata da un marito che compare solo per chiederle dei soldi.

Malgrado in apparenza David Copperfield sembri essere un romanzo destinato ai ragazzi (perché a una prima lettura è un Bildungsroman), per le tematiche affrontate (il lavoro minorile, le cattive condizioni nelle fabbriche, la dura vita dei pescatori) è paragonabile al possente Nord e Sud di Elizabeth Gaskell. Il romanzo è quindi di fatto un "industrial novel" e inserisce Dickens tra gli scrittori "impegnati" che tentarono in epoca vittoriana di mostrare ai lettori il lato oscuro di un’epoca vista come felice da quei borghesi che videro in quegli anni una notevole ascesa economica.

David Copperfield (Einaudi tascabili. Classici)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: David Copperfield

  • Altri libri di Charles Dickens
  • News su Charles Dickens
David Copperfield di Charles Dickens, raccontato da Loredana Frescura
Nero Dickens. Racconti del mistero
Canto di Natale
Tempi difficili
Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002