SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Giornata Mondiale della Poesia: 10 poeti da leggere

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia: quale migliore occasione per suggerirvi dieci poeti che non potete assolutamente non conoscere?

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 21-03-2020
Giornata Mondiale della Poesia: 10 poeti da leggere

Tutti abbiamo letto poesia sui banchi di scuola, ma quanti hanno una raccolta di poesie sul comodino?
I lettori che si dedicano ancora ai versi non sono particolarmente numerosi, non solo per quanto riguarda il panorama poetico contemporaneo, ma addirittura per i grandi classici della poesia internazionale.

Oggi è la Giornata Mondiale della Poesia: quale migliore occasione per suggerirvi dieci poeti che non potete proprio non conoscere?
Abbiamo deciso, per questa volta, di lasciarli parlare da soli, abbinando a ciascun autore alcuni suoi versi.

Potreste riscoprire un autore studiato al liceo e appassionarvi alla sua produzione (ma ci perdoneranno i grandi assenti dei programmi scolastici come Giacomo Leopardi o Giuseppe Ungaretti!); potreste leggere finalmente i testi di quell’autore che pensavate irraggiungibile o, ancora, farvi stupire da nomi che non avevate mai sentito.

Giornata mondiale della poesia: dieci poeti da conoscere

  • Thomas Stearns Eliot
    Da Quattro quartetti, traduzione di R. La Capria.

    [...] Era un modo di esprimersi–non proprio soddisfacente:
    Un giro di frasi in una disusa maniera poetica,
    Che sempre ci lascia alla lotta faticosa
    Con le parole e il significato. La poesia non conta
    Non è (per ripeterlo) ciò che si aspettava.
    Quale valore doveva avere la tanto attesa futura,
    Tanto sperata calma, la serenità autunnale
    E la saggezza dell’età? Ci avevano ingannato
    O si erano essi stessi ingannati, gli avi dalle quiete voci,
    Lasciandoci solo la ricevuta dell’inganno? [...]

    La terra desolata
    Amazon.it: 7,22 € Vedi su Amazon
  • Eugenio Montale
    Da Ossi di seppia.

    [...] Così sperso tra i vimini e le stuoie
    grondanti, giunco tu che le radici
    con sé trascina, viscide, non mai
    svelte, tremi di vita e ti protendi
    a un vuoto risonante di lamenti
    soffocati, la tesa ti ringhiotte
    dell’onda antica che ti volge; e ancora
    tutto che ti riprende, strada portico
    mura specchi ti figge in una sola
    ghiacciata moltitudine di morti,
    e se un gesto ti sfiora, una parola
    ti cade accanto, quello è forse, Arsenio,
    nell’ora che si scioglie, il cenno d’una
    vita strozzata per te sorta, e il vento
    la porta con la cenere degli astri.

    Ossi di seppia
    Amazon.it: 11,90 € Vedi su Amazon
  • Rainer Maria Rilke
    Da Elegie duinesi, traduzione di G. Cacciapaglia e A.L. Giavotto Künkler.

    [...] Tu non vieni. Poiché il mio chiamare
    è un donarsi che tiene lontano; contro tanta
    corrente non riesci ad incedere. Un braccio
    proteso è il mio grido. E la mia mano che in alto
    si apre per afferrare a te dinanzi
    aperta rimane, a monito e scudo,
    oh inafferrabile, aperta.

    Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte
    Amazon.it: 6,80 € Vedi su Amazon
  • Cesare Pavese
    Da Le poesie.

    Anche tu sei l’amore.
    Sei di sangue e di terra
    come gli altri. Cammini
    come chi non si stacca
    dalla porta di casa.
    Guardi come chi attende
    e non vede. Sei terra
    che dolora e che tace.
    Hai sussulti e stanchezze,
    hai parole – cammini
    in attesa. L’amore
    è il tuo sangue – non altro.

    Le poesie
    Amazon.it: 14,00 € Vedi su Amazon
  • Amelia Rosselli
    Da Serie ospedaliera.

    Tu con tutto il cuore ti spaventi
    di aria che ti scuote e ti perde;
    giù per le facciate analfabete
    sprigionano i sogni, il sangue
    in grosse gocce che tu conti
    cadere a precipizio sulle mani
    ritirate dall’angoscia di sapere
    dov’è l’aria cosa muove perché
    parla, di mali così annaffiati
    da sembrare, tante cose insieme
    ma non una che si scordi quel tuo
    trascinare per immense giornate
    notte e sangue.

    Le poesie
    Amazon.it: 22,10 € Vedi su Amazon
  • Giorgio Caproni
    Da Tutte le poesie.

    [...] (L’acqua,
    da quanti milioni d’anni, l’acqua,
    ha questo suo stesso suono
    sulle sue pietre?)
    Mi sento
    perso nel tempo.
    Fuori
    del tempo, forse.
    Ma sono
    con me stesso. Non voglio
    lasciare me stesso uscire
    da me stesso come,
    dal sotterraneo
    il grillotalpa in cerca
    d’altro buio. [...]

    Tutte le poesie
    Amazon.it: 24,00 € Vedi su Amazon
  • Ingeborg Bachmann
    Da Poesie, traduzione di M.T. Mandalari.

    Il nostro podere è il cielo,
    coltivato col sudore dei motori,
    al cospetto della notte,
    con sacrificio dei sogni –
    sognati su calvari e su roghi,
    sotto il tetto del mondo, da cui il vento
    ha trafugato le tegole – e ora piove, piove, piove,
    dentro la nostra casa, e dentro i mulini
    aleggiano i voli ciechi dei pipistrelli.
    Chi vi abitava? [...]

    Poesie. Testo originale a fronte
    Vedi su Amazon
  • Paul Celan
    Da Grata di parole, traduzione di G. Bevilacqua.

    [...] (Fossi io come te. Tu come me.
    Non sottostammo forse
    al medesimo vento?
    Siamo stranei.)
    Pavimento. Sopra,
    l’una accanto all’altra, le due
    pozzanghere grigio-cuore:
    due
    bocconi di silenzio.

    La sabbia delle urne
    Amazon.it: 11,90 € Vedi su Amazon
  • Anna Achmatova
    Da Poema senza eroe, traduzione di C. Riccio.

    [...] Canzonetta del cieco:
    Non prenderti da te stessa per mano...
    Non condurti tu stessa oltre il fiume...
    Non mostrarti a dito...
    Non raccontar fole sul tuo conto...
    Cammini, cammini – e incespicherai.

    Poema senza eroe
    Amazon.it: 11,90 € Vedi su Amazon
  • Marina Cvetaeva
    Da Mestiere, traduzione di M. Rea.

    [...] – Arrivederci! – Se oscuro è il mio discorso –
    via una casa dalle spalle!
    Sul gorgo degli addii, sul gorgheggio degli incontri –
    va il discorso mio fluviale...
    Uomo-vastità,
    uomo-vacuità,
    uomo – fatto-un-passo
    uomo – passato.

    Mestiere. Poesie 1921-1922. Testo russo a fronte
    Amazon.it: 20,40 € Vedi su Amazon

Lo sappiamo: dieci titoli sono pochi e troppi altri sono rimasti fuori dall’elenco. Voi quali aggiungereste? Ditecelo nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata Mondiale della Poesia: 10 poeti da leggere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Poesia News Libri Libri da leggere e regalare Curiosità per amanti dei libri Giornata mondiale della Poesia Amelia Rosselli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002