SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

XY di Sandro Veronesi

La trama che si profila come un inquietante romanzo noir - tra analisi psicologiche ed approfondimenti religiosi - è, in realtà, una grande meravigliosa metafora dell’esistenza. L’incontro felice tra fede e scienza, il connubio sublime tra maschile e femminile, sull’eterno conflitto tra bene e male

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 02-02-2011

7

XY

XY

  • Autore: Sandro Veronesi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2010

Non è detto che nella vita si debba sempre capire tutto ciò che accade. Ci si può anche solo limitare ad osservare gli eventi, magari per trarne qualche insegnamento.

È questo in sostanza il senso del libro. E come afferma una teoria di psicoanalisi citata nello stesso:

Se si osserva solo ciò che si comprende si finisce per esistere solo in ciò che si comprende

(allora la vita sarebbe piuttosto riduttiva! Basti pensare alla fede, o all’arte…)

Un paesino sperduto tra le cime innevate del Trentino chiamato Borgo San Giuda, dove vivono vecchi montanari in una comunità tanto chiusa quanto apparentemente semplice, viene sconvolto da un angoscioso avvenimento violento. Mentre le istituzioni, attraverso i media pilotati, danno all’evento un’inventata matrice umana, i due personaggi principali, coinvolti nelle pieghe recondite della tragedia, tenteranno di trovarne una spiegazione plausibile. Ma quanto accaduto in sé è tutt’altro che plausibilmente spiegabile.
Due voci si sollevano dalle pagine del libro: una voce narrante che proviene dalla mistica natura di Don Ermete, parroco cinquantenne del borgo, anima dalla grande forza interiore, che è stato innanzitutto uomo attraverso un percorso esistenziale tormentato; l’altra, invece, che ci si svela attimo per attimo con un’intimità estrema, fragile e schietta, appartiene a Giovanna, giovane psichiatra della Asl, in bilico tra una storia sentimentale finita e le proprie ataviche insicurezze. I due non a caso si incontreranno per riflettere sulle cause e gli effetti di quel tragico evento. Perché dove sembra che non ci sia alcun senso, un senso invece c’è. Sempre.

La trama che si profila come un inquietante romanzo noir - tra analisi psicologiche ed approfondimenti religiosi - è, in realtà, una grande meravigliosa metafora dell’esistenza. L’incontro felice tra fede e scienza, il connubio sublime tra maschile e femminile, sull’eterno conflitto tra bene e male dove, una volta appurato che senza il male il bene non sarebbe, l’insegnamento ultimo è che al male non si lasci l’opportunità di mettere il punto. La tragedia accaduta tra i boschi, sotto gli occhi di una natura imponente ed incontaminata che ci conferma la perfezione assoluta del creato, sembra riassumere tutto il male del mondo. Un male tutt’altro che irreale, assolutamente non casuale, piuttosto mirato a minare le fondamenta del pianeta e delle sue travagliate creature. A loro volta, tutti i personaggi che ne rimangono indirettamente implicati non faranno che rinnovare i dolori del passato anzi, peggio ancora, arrendersi ad essi, lasciando al male il trionfo finale.
Ma anche nella peggiore delle tragedie c’è il risveglio, la supremazia del bene che sempre - vogliamo continuare a credere - riesce a riportare la luce dove sembra ormai regnare il buio, la vita dove non rimane che morte. Che sia una piccola comunità sperduta di essere umani violati, o la profonda fragile conflittualità del nostro più intimo essere.

XY

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: XY

  • Altri libri di Sandro Veronesi
  • News su Sandro Veronesi
Baci Scagliati Altrove
Gli sfiorati
Brucia Troia
No Man's Land
“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002