

Settembre è il mese dei ritorni: a scuola, a lavoro, alla vita quotidiana ed è anche il mese in cui arriva l’autunno. Per molti settembre è un mese che segna nuovi inizi, altri non amano tornare alla vita quotidiana ma c’è una soluzione a tutto: i libri in uscita a settembre 2019. Per farsi ispirare dal nuovo e per tornare serenamente a immergersi nel quotidiano non c’è nulla di meglio che perdersi in romanzi, saggi, thriller, storie d’amore e continuare a sognare sulla scia di questo mese che si, porta l’autunno, ma profuma ancora d’estate nella sua prima parte. Vediamo allora la lista dei migliori libri in uscita ad agosto 2019 tra i quali scegliere in base ai vostri gusti.
Libri in uscita a settembre 2019: le novità del mese
Vediamo ora una lista di 9 libri in uscita a settembre 2019 e un paio di righe di trama per stuzzicare la vostra curiosità:
- Re dei re, Wilbur Smith, Imogen Robertson: seguito del bestseller di Smith, in Re dei re i Courtney e i Ballantyne si incontrano nuovamente. Siamo a Il Cairo nel 1887 e un ex amante gelosa distrugge la vita di Penrod Ballantyne e della fidanzata Amber Benbrook, facendo svanire in fumo il loro sogno di costruire una famiglia. Amber è decisa a trovare una nuova ragione per cui vivere e parte per il Tigrai con la gemella Saffron e il marito di lei, Ryder Courtney. Dopo un viaggio pieno di incidenti e pericoli nel quale rischiano di perdere tutto arrivano a destinazione e gli affari sembrano cominciare a decollare. Cosa accadrà nella confusionaria situazione politica dell’Etiopia? HarperCollins Italia
- Mai dimenticare. Nevernight, Jay Kristoff: la trilogia fantasy tra le più innovative del decennio vede Mia Corvere ricevere la sua prima lezione sulla morte a soli dieci anni e, sei anni dopo, l’adolescente che è diventata vuole mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perduto tutto. Dovrà diventare un’arma implacabile per sconfiggere tutti i nemici ed entrare a far parte della Chiesa Rossa.
- I grandi giochi. Nevernight, Jay Kristoff: si tratta del secondo libro degli accadiemnti di Illuminotte e vede Mia che si è conquistato il suo posto tra gli assassini della Chiesa Rossa seppur in molti ancora ritengano che non ne sia degna. Il piano di vendetta continua per la sua via ma, prima, Mia sarà costretta a far fronte a pericolose congiure e ad affrontare faccia a faccia i suoi nuovi nemici. Mondadori
- Il Budda delle periferie, Hanif Kureishi: il Budda delle periferie è il romanzo di esordio di Kureishi che ha fatto passare alla storia il suo protagonista diciassettenne, un giovane, ribelle e spiritoso mezzo indiano. Questo libro è un racconto di formazione che assume tratti picareschi, un documento sociale e politico della cultura pop-rock, sfrontato e irriverente che ancora oggi incanta. Bompiani
- I testamenti, Margaret Atwood: il seguito riprende la storia che ormai tutti conosciamo proprio lì da dove era stata lasciata grazie ai testamenti esplosivi scritti da tre donne di Gilead. Il libro, così come ha specificato la Atwood, nasce da tutte le domande che le sono state fatte dai lettori su Gilead e i suoi meccanismi interni e non solo: l’altra fonte d’ispirazione dell’autrice è stato il mondo nel quale viviamo oggi. Ponte alle Grazie
- L’istituto, Stephen King: dopo alcuni grandi classici King torna a parlare di ragazzini travolti dalle forze del male in un romanzo che trascina e che ha tanto a che fare con quelli che sono i nostri tempi. Ambientato a Minneapolis, una notte un misterioso gruppo di persone entra in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV. Solo due minuti sono bastati per sconvolgere e cambiare per sempre la vita di Luke. Svegliatosi, il giovane si trova in una camera che è del tutto simile alla sua ma che non ha finestre in quel famoso istituto dove ci sono altri bambini come lui: dietro porte tutte uguali distribuite in corridoi illuminati in modo spettrale ci sono tanti piccoli geni con speciali poteri di telepatia e telecinesi. Sperling
- Il coltello, Jo Nesbø: la caccia è il solo motivo per cui, ogni mattina, si alza presto. Vuole stanare il nemico mortale, quello fuori e quello dentro di sé. Harry Hole si trova ora per le mano un caso bomba, sicuramente il più devastante della sua carriera ma di nuovo a terra e ha ricominciato a bere. Vive da solo in un buco a Sofies gate da quando Rakel lo ha cacciato di casa, un appartamento dove ci sono solo un divano letto e bottiglie di whisky. Una domenica mattina, svegliandosi da un sbornia colossale, tutto cambia: ha mani e vestiti coperti di sangue. Cosa è accaduto? Einaudi
- La corte di ali e rovina, Sarah J. Maas: Feyre ha la precisa intenzione di raccogliere il maggior numero di info possibili sui piani di Tamlin e del Re di Hybern, piani che minacciano di mettere in ginocchio Prythian. Ecco quindi la ragione che l’ha spinta a separarsi da colui che ama per tornare alla Corte di Primavera. Per poter portare a termine il suo piano, però, la donna dovrà tessere una fitta trama di inganni e tenere il freno al suo fortissimo desiderio di vendetta.
- Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza, Giulia De Lellis, Stella Pulpo: il libro è molto atteso visto il nome dell’autrice e il mistero attorno ad esso è fitto. Ciò che si sa è l’argomento centrale, come ben si intuisce dal titolo; si tratta delle rivelazioni di Giulia De Lellis sulla sua vita personale e su quella dei personaggi famosi con cui ha avuto relazioni.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri in uscita a settembre 2019, le novità in libreria
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Mondadori Einaudi Sperling & Kupfer Bompiani Ponte alle Grazie HarperCollins
Lascia il tuo commento