SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La lotta per la vita di Jack London

Non esiste compagnia migliore di quella di Jack London nell’intima esplorazione letteraria delle terre d’America, dei loro passaggi ostinati e contrari.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 13-03-2014

15

La lotta per la vita

La lotta per la vita

  • Autore: Jack London
  • Genere: Raccolte di racconti

Non esiste compagnia migliore di quella di Jack London nell’intima esplorazione letteraria delle terre d’America, dei loro passaggi ostinati e contrari. Con una guida del calibro di London bisogna esser pronti a tutto, perché durante la lettura dei suoi racconti se ne vedono delle belle.

Ne “La lotta per la vita”, raccolta a cura della casa editrice Cargo e arricchita da una pregevole e passionale introduzione di Nicola Lagioia, possiamo leggere una selezione dei suoi più bei racconti e venire in questo modo trascinati nella corsa all’oro del Klondike, su un ring a incassare pugni da avversari pieni di muscoli e giovinezza, nel bel mezzo del freddo glaciale delle Terre del Nord a combattere i morsi della fame e il congelamento.

È la vita ciò che London celebra nei suoi scritti, che sia di uomo o di animale, e tutto quello che essa rigurgita, ovvero gioie e delusioni e speranze e fallimenti. Non abbiamo nulla di più importante della vita e dobbiamo attaccarci ad essa a ogni costo, con ogni mezzo, prenderla a morsi quando sembra che ci stia per abbandonare. Difendere la nostra vita per difendere noi stessi e ciò che vogliamo essere.

Racconti come “Farsi un fuoco”, “Batard”, “Una bella bistecca” o “L’amore della vita” ci offrono la possibilità di guardare da vicino tutta la forza, la potenza, che ci può essere in un essere umano e, alla stessa maniera, far capire quanto può essere grande un uomo che piange. Il modo migliore per gustare appieno il genio letterario dell’immenso Jack London è quello di immergersi immediatamente nella lettura di uno dei suoi racconti: ne usciamo sempre donne e uomini migliori di quanto non lo fossimo prima.

“Il fatto è che era privo di immaginazione. Nelle cose della vita era sveglio e pronto, ma solo nelle cose: non ne percepiva i significati profondi. Quaranta gradi sotto zero sono quaranta gradi al di sotto del punto di congelamento. Questo fatto lo colpiva perché gli faceva sentire freddo e gli dava dei disagi, tutto qui.”

leggi anche

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La lotta per la vita

  • Altri libri di Jack London
  • News su Jack London
Lo sceriffo di Kona
Zanna Bianca
Ricordi di un bevitore. L'incontro fatale con John Barleycorn
Preparare un fuoco
La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002