SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Avere e non avere di Ernest Hemingway

Ci sono quelli che hanno e quelli che non hanno niente. Nel mezzo c’è Harry Morgan, contrabbandiere fra Cuba e l’isola di Key West, protagonista dei tre racconti lunghi che compongono “Avere e non avere”

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 05-04-2014

14

Avere e non avere

Avere e non avere

  • Autore: Ernest Hemingway

Ci sono quelli che hanno e quelli che non hanno niente. Nel mezzo c’è Harry Morgan, contrabbandiere fra Cuba e l’isola di Key West, protagonista dei tre racconti lunghi che compongono “Avere e non avere”, libro che Ernest Hemingway pubblica nel 1937.

Il battello di Harry è preparato a tutto, come chi ne è al timone, sia che si tratti di contrabbando di liquori o di profughi cinesi clandestini sia per una battuta di pesca a spese di qualche riccone in vacanza. Harry non rifiuta nessun tipo di lavoro, ha una moglie e tre bambine da mantenere, e se il gioco si fa duro e pericoloso è pronto anche ad uccidere, a farsi sparare, a perdere un braccio o la vita. Harry Morgan è il simbolo dei reietti, di coloro che devono arrangiarsi nella vita, che la rischiano tutti i giorni, sempre a contatto con individui poco raccomandabili e sotto il tiro della legge ma, allo stesso tempo, è un uomo che sa usare la testa, che conosce la differenza fra quello che si può o non può fare, fra il bene e il male e sa prendersi le responsabilità delle proprie decisioni.

A gravitare intorno alla sua figura troviamo i poveri ubriaconi dell’isola, le loro mogli brutte ed incattivite dalla fame e dall’esasperazione, i ricchi e annoiati turisti americani, gli scrittori dipendenti ed ossessionati dalle critiche, donne bellissime e disperate e, come sempre, fiumi di alcol, bicchieri che vengono riempiti non appena svuotati nelle gole arse dalla vita.

Il mare di Cuba, la corrente del golfo, cangiante di colori dal verde trasparente al blu cobalto, popolato di pesci giganti e spazzatura e cadaveri, la luce del tramonto che rende la sua superficie viola e l’animo di chi guarda più sereno, nonostante tutto: c’è veramente tanto di Ernest, del suo mondo e delle persone che amava e odiava in questo romanzo ed è un piacere salire sulla barca di Harry, anche quando capiamo che sarà l’ultima volta, ma, per fortuna, non c’è tutto.

“Ma perché tutte le operazioni della vita si devono eseguire senza anestesia?”

Avere non avere

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Avere e non avere

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
I quarantanove racconti
Fiesta
Per chi suona la campana
Morte nel pomeriggio
Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l'incontro

Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l’incontro

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Ciatuzzu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002