SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piranesi di Susanna Clarke

Fazi, 2021 - Piranesi è un mondo da sogno, un libro che dura poco, ma capace comunque di trasformare il tempo di lettura in un’attesa intensa, emozionante e coinvolgente.

Daniela Pellegrino
Daniela Pellegrino Pubblicato il 04-02-2021

3

Piranesi

Piranesi

  • Autore: Susanna Clarke
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Pronti a entrare in un mondo labirintico intriso di mistero e meraviglia? È il viaggio che attende chi sfoglierà le pagine dell’ultimo fantasy di Susanna Clarke Piranesi (Fazi editore, 2021, traduzione di Donatella Rizzati). Un libro di poco più di duecentosettanta pagine che trascina il lettore in corridoi abbandonati, vestiboli, imponenti scalinate in rovina che conducono ai piani in cui addentrarsi diventa rischioso. Nella Casa vive Piranesi, un personaggio che crede di essere fra i trenta e i trentacinque anni e alto circa un metro e ottantatré con una corporatura slanciata. Insieme a lui l’Altro, una persona all’apparenza aperta, ma leggermente austera e devota alla vita intellettuale. È l’unico altro essere umano vivente, alla convinta ricerca di una Grande e Segreta Conoscenza nascosta da qualche parte nel Mondo in cui si trovano.

“Io e l’Altro stiamo cercando questa Conoscenza con grande costanza. Ci vediamo due volte alla settimana (il martedì e il venerdì) per parlare del nostro lavoro. L’Altro organizza meticolosamente il proprio tempo e non permette mai che i nostri incontri durino più di un’ora. Se richiede la mia presenza in altre occasioni, grida “Piranesi!” finché io non arrivo. Piranesi. È così che mi chiama. Il che è strano, perché, per quanto io possa ricordare, non è il mio nome”.

Piranesi e l’Altro sono gli unici vivi in un Mondo di scheletri che si confondono tra il marmo. In tutto nella Casa le persone erano quindici. Quindici più uno: Tu.

“E Tu. Chi sei Tu? Chi è colui per il quale sto scrivendo? Sei un viaggiatore che è scampato alle Maree e ha attraversato Pavimenti Frantumati e Scale Diroccate per raggiungere questi Saloni? Oppure sei qualcuno che abiterà nei miei stessi Saloni quando io sarò già morto da molto tempo?”

In un taccuino Piranesi appunta tutto ciò che osserva, così da preservare il sapere che possiede. Racconta della Casa, dei Saloni, delle Statue e dei Morti di cui si prende cura, proteggendoli dalle Maree, che ha imparato a conoscere e ad assecondare, senza lasciarsi travolgere. Una scoperta alla ricerca della Conoscenza, che conduce il lettore verso un mistero: l’apparizione improvvisa di alcuni messaggi. Che qualcun altro sia arrivato nella Casa e cerchi di mettersi in contatto proprio con Piranesi?

“Ho preso tre buste da lettera che mi ha dato l’Altro una volta. Nella prima ho messo i frammenti che ero riuscito a rimettere insieme. All’esterno della busta ho copiato con cura le due trascrizioni. Nella seconda busta ho messo alcuni frammenti che si incastravano formando stralci di frasi. Nella terza ho messo i frammenti che non ero riuscito a incastrare con nessuno degli altri”.

A tratti disorientante, ma magnetico. Piranesi è un mondo da sogno, un libro che dura poco, ma capace comunque di trasformare il tempo di lettura in un’attesa intensa, emozionante e coinvolgente. Un romanzo che segna il ritorno trionfale di Clarke, autrice di fantasy tra le più acclamate.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piranesi

  • Altri libri di Susanna Clarke
Jonathan Strange e il signor Norrell

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
La lanterna nera
Dante in love
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Il pane perduto
La signorina Crovato

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002