SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuori scuri di James Frey

TEA, 2020 - James Frey riesce a fare quanto il suo protagonista vuole realizzare come scrittore: smuovere il lettore a fondo, spingendolo a guardarsi dentro.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 20-05-2020

3

Cuori scuri

Cuori scuri

  • Autore: James Frey
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Scrivere libri che cambino le persone. Il modo in cui pensano, sentono e vivono. Il modo in cui vedono il mondo e loro stesse. Libri che le sfidino. Libri che le spaventino. Che le spingano a odiarli oppure ad amarli senza niente in mezzo. Libri che le costringano a prendere posizione, che facciano venire voglia di bruciarli o proibirli oppure di amarli e difenderli. Libri che dividano. Libri che rendano il mondo irrevocabilmente diverso da com’era prima che venissero scritti. Libri che fanno la Storia perché hanno cambiato il mondo.”

Non tutti hanno la fortuna di realizzare quanto desiderano e nel modo in cui lo desiderano, ma all’autore di questo bellissimo lavoro, credo in parte autobiografico, la magia è riuscita. In Cuori scuri di James Frey (Tea, 2020, trad. F. Iannelli) l’autore fa proprio quanto il protagonista vuole realizzare come scrittore: smuove il lettore talmente a fondo da irretirlo, lo coinvolge come un’ondata, in ogni tipo di sensazione, e lo spinge ad andare oltre, oltre la trama, oltre la lettura, oltre la finzione e a guardarsi dentro. Con quanti libri succede?

Jay, ora scrittore di successo, con un bella famiglia e un consistente patrimonio finanziario, riceve un messaggio su Facebook da Jente Paenbenk, senza foto e con profilo vuoto. Ne scaturisce una conversazione surreale, che lo catapulta alla sua vita di venticinque anni prima, a Parigi, ove cercava la sua strada, la sua ispirazione, il suo cammino.
Il romanzo, pertanto, naviga su due fondali, quello del 1992-1993 e quello del 2017.
Il giovane Jay è uno che vive la vita al massimo, va a trecento all’ora, prova tutto, sente tutto, vive tutto, per trovare una luce nell’oscurità.

“Ho imparato che l’arte comporta fare ciò che non è mai stato fatto prima, sfidare i paradigmi, spostarli, sfidarli, distruggerli. Se c’è una regola infrangila, se ti è stato insegnato di fare una cosa fanne un’altra, se qualcuno ti dice che una cosa è sbagliata probabilmente è giusta.”

La domanda che nasce leggendo questo libro, è: quanti di noi in realtà avrebbero voluto vivere come Jay? Quanti realmente ne hanno avuto il coraggio? La questione è proprio questa. E il romanzo riesce in quello che a pochi lavori riesce così bene: farti riflettere, porti di fronte a delle domande, a domande vere, profonde, esistenziali.

“I miei sogni si erano avverati, tutti quanti.
E io li avevo nutriti con tutto quello che ero e tutto quello che avevo e tutto quello che potevo essere, tutto.
Ed ero vuoto.
Spento.
E ciò che non avevo capito
È che quando i tuoi sogni si avverano
Devi sognare di nuovo.
Devi sognare nuovi sogni di nuovo.
Devi sognare nuovi sogni di nuovo e devi svegliarti ogni mattina e farli avverare devi sognare nuovi sogni di nuovo.”

E ognuno di noi è pronto a farlo?

“Devi sognare nuovi sogni di nuovo.
O morire.
Devi sognare nuovi sogni di nuovo o morire cazzo.
E così eccomi qua.”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliatissimo, soprattutto a chi cerca una lettura “simmetrica”, uno specchio dell’anima, un viaggio nel romanzo e in se stessi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuori scuri

  • Altri libri di James Frey
L'ultimo testamento della sacra bibbia
In un milione di piccoli pezzi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Venezia prima di Venezia
Franca. Una vita in scena
Il marchio degli eletti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002