SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quattro libri da leggere per ricordarli

Ricorre quest'anno il venticinquesimo anniversario del simbolico sacrificio di due grandi italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: ecco alcuni libri da leggere per ricordarli e conoscere la loro storia.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 22-05-2017

1297

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quattro libri da leggere per ricordarli

23 Maggio 2017: sono passati venticinque anni dalla morte di Giovanni Falcone. Ecco quattro libri da leggere per non dimenticare e per capire meglio la storia di questo grande magistrato e di Paolo Borsellino, suo collega, ucciso, a poche settimane di distanza, nella strage di Via D’Amelio, il 19 Luglio 1992.

Il 23 maggio 1992 una spaventosa esplosione sventra l’autostrada A29 nei pressi dello svincolo di Capaci, vicino a Palermo, mentre transita il corteo di auto con a bordo il magistrato Giovanni Falcone. È un attentato mafioso: muoiono sul colpo gli agenti Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo, oltre al magistrato Giovanni Falcone e a sua moglie Francesca Morvillo, anch’essa magistrato.
A distanza di 57 giorni morirà, in un altro agguato, il magistrato Paolo Borsellino.

Come definire altrimenti la follia che ha privato la comunità nazionale di due magistrati del loro calibro? Il tempo passa inesorabile ma non sempre riesce a rimarginare le ferite più dolorose. Troppo grande il danno inferto al Paese, enorme e presente l’eredità trasmessa da questi due Grandi Italiani. Eredità di valori morali ma anche lascito di insostituibili strumenti di lotta ad ogni tipo di malaffare e di consorteria mafiosa.

Per ricordarli ma, soprattutto, per non smettere mai di imparare ciò che il loro sacrificio ha significato, segnaliamo quattro libri importanti. Testi da non perdere per conoscere una delle pagine più buie e ricche di significato della nostra storia recente. Ecco quali sono:

  • Maria Falcone e Monica Mondo, “Giovanni Falcone. Le idee restano”, San Paolo Edizioni;
  • Alessandra Turrisi, “Paolo Borsellino. L’uomo giusto”, San Paolo Edizioni;
  • Aaron Pettinari, “Quel terribile 1992”, Imprimatur;
  • Giovanni Bianconi, “L’assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone”, Einaudi.

Recensione del libro

L’eredità di un giudice. Trent’anni in nome di mio fratello Giovanni
di Maria Falcone

leggi anche

Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte

  • Vedi anche: Stragi di Mafia: cose da sapere per l’Esame di Maturità
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quattro libri da leggere per ricordarli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Politica ed economia News Libri Giovanni Bianconi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002