SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli anni veloci di Carmine Abate

2009 - E’ la storia di Nicola e Anna, quattordicenni nella Crotone degli anni ’70 che pian piano prendono coscienza di se stessi e dei propri sogni. “Gli anni veloci” offre un grande, prezioso messaggio: mettere da parte le superficialità, gli accessori della vita, non omologarsi ad altre mille teste, ma inseguire, con umiltà e fiducia, i nostri sogni, le nostre mete, rialzandosi dopo le cadute senza perdersi d’animo e vivere con intensità i nostri “anni veloci”, anni preziosi di vita.

Fiorella Cogliandro
Fiorella Cogliandro Pubblicato il 17-03-2010

10

Gli anni veloci

Gli anni veloci

  • Autore: Carmine Abate
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

E’ la storia di Nicola e Anna, quattordicenni nella Crotone degli anni ’70 che pian piano prendono coscienza di se stessi e dei propri sogni. Anna, studentessa diligente, scrive lettere appassionate al suo idolo, Lucio Battisti, sperando un giorno di sentirlo cantare i testi delle canzoni che gli spedisce e di diventare il suo paroliere. Nicola è un ragazzo testardo e impaziente, che, con la complicità del padre e dell’eccentrico allenatore Francuccio Greco, tra dolori e sacrifici, matura il sogno di diventare un grande velocista.

Le strade dei due si incrociano quando Anna viene ospitata nella pensione dei Manfredi, la famiglia di Nicola: il ragazzo è subito attratto da Anna per la sua bellezza mediterranea, ma l’altezzosità di lei e la timidezza di lui fanno sì che il rapporto non vada aldilà dei semplici saluti di cortesia. Finchè un giorno Nicola non scopre un comune denominatore: la passione per Lucio Battisti. E allora ecco che entrambi, tra piccole gelosie e ingenuità adolescenziali, si uniscono in un amore che resiste alla velocità del tempo e al distacco di entrambi per continuare gli studi, ma non regge l’impazienza di Nicola, che nella corsa guadagna vittorie su vittorie trascurando tutto il resto, mostrandosi privo di umiltà. Anna lo lascia, ma l’amore che li univa rimane un conto in sospeso, racchiuso in due segreti che sia Nicola che Anna, rincontratisi dopo quattordici anni, riveleranno finalmente l’uno all’altra.

“Gli anni veloci” offre uno spaccato della Calabria di un po’ di tempo fa, dove le speranze delle famiglie più povere sono riposte nelle grandi fabbriche che portano lavoro e guadagno, come la Montecatini, ma al caro prezzo della salute; dove le nuove generazioni dicono la loro con la forza vincente della parola di Anna (« Siamo idealisti prepotenti, sovversivi scomodi ma non violenti »); dove gli insegnamenti di vita non vengono offerti dai messaggi fuorvianti della televisione, ma dalla saggezza degli uomini come Capocolò e dai testi belli e veritieri delle canzoni di Battisti. E’ interessante la scelta di Abate di voler raccontare la storia di due adolescenti ambientata negli anni Settanta; ed è altrettanto significativo, se si vuole fare un confronto con i giorni nostri, notare come la nostra generazione sia così lontana da quella di Anna e Nicola, generazione in cui la vita aveva senz’altro più sapore ed era più preziosa, e dove i giovani non si preoccupavano di adeguarsi al branco e di adottare la filosofia del gregge; era la generazione che protestava contro la società che “non ci aiuta a pensare”, dice Anna.

“Gli anni veloci” offre, da questo punto di vista, un grande, prezioso messaggio: mettere da parte le superficialità, gli accessori della vita, non omologarsi ad altre mille teste, ma inseguire, con umiltà e fiducia, i nostri sogni, le nostre mete, rialzandosi dopo le cadute senza perdersi d’animo e vivere con intensità i nostri “anni veloci”, anni preziosi di vita.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli anni veloci

  • Altri libri di Carmine Abate
  • News su Carmine Abate
Il muro dei muri
Le rughe del sorriso
La festa del ritorno
La collina del vento
Premio Campiello 2012: il vincitore è Carmine Abate

Premio Campiello 2012: il vincitore è Carmine Abate

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Pino Dardano
    7 luglio 2011, 20:32

    Il più bel romanzo da me mai letto. Per ben tre volte mi ha suscitato le medesime splendide sensazioni

  • Chiara Ruggiero
    6 marzo 2013, 19:30

    Consiglio vivamente la lettura di questo libro fresco, giovane e frizzate perché è un libro positivo e che fa decisamente bene al cuore…
    Bravissimo Carmine Abate soprattutto per non essersi dimenticato di quel grande anzi grandissimo personaggio che era e che rimane Rino Gaetano e per averlo introdotto cosi bene in questo bellissimo libro!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002