SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio a Marco Tropea, editor storico di Mondadori e Longanesi

È scomparso all'età di 81 anni Marco Tropea, storico editor e traduttore per la casa editrice Mondadori e, in seguito, del gruppo Longanesi. Aveva fondato una propria casa editrice che riportava il suo cognome, Tropea Editore, in attività dal 1996 sino al 2014.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 11-01-2023
Addio a Marco Tropea, editor storico di Mondadori e Longanesi

È scomparso a Milano, all’età di 81 anni, Marco Tropea, storico editor e traduttore per la casa editrice Mondadori e, in seguito, del gruppo Longanesi. Aveva fondato una propria casa editrice che riportava il suo cognome, Tropea Editore, in attività dal 1996 al 2014.

Lo ricorda con commozione su Twitter lo scrittore messicano Paco Ignacio Taibo II, che Tropea aveva avuto il merito di tradurre e portare in Italia. Taibo lo ricorda come “vecchio amico e compagno” e lo definisce:

Il migliore degli editori italiani.

La figura di Marco Tropea apparteneva a un’editoria ancora tradizionale, che oggi è in parte scomparsa.
Aveva seguito un percorso accademico canonico per poi specializzarsi in editoria attraverso la pratica sul campo. Dopo gli studi classici presso il liceo Giovanni Berchet si era laureato in Lettere all’Università degli Studi di Milano. Terminati gli studi aveva lavorato alcuni anni come insegnante alle scuole medie, prima di entrare nel mondo editoriale su consiglio dello zio, Alberto Tedeschi, all’epoca direttore della collana “Giallo Mondadori”.

Tropea iniziò a muovere i primi passi nell’editoria lavorando come traduttore. Per la collana diretta da Tedeschi tradusse Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth, nel 1972. Lo zio fu il suo mentore e gli permise di conoscere tutti i protagonisti del mondo editoriale degli anni Sessanta-Settanta. Presto Tropea iniziò a lavorare come editor per la collana di narrativa straniera di Mondadori. Vi sarebbe rimasto fino al 1989, per poi passare al gruppo Longanesi su richiesta di Mario Spagnol.

Nel 1996 Marco Tropea decise di fondare una propria casa editrice, la Marco Tropea Editore, all’interno del gruppo “Il Saggiatore” di Luca Formenton, nipote di Arnoldo Mondadori.

La casa editrice Marco Tropea Editore

Nel comitato editoriale della Marco Tropea Editore vi era una collaboratrice fidata, la scrittrice e traduttrice Laura Grimaldi, con la quale Tropea aveva collaborato per la collana Interno Giallo di Mondadori, e lo scrittore cileno Luis Sepúlveda.

I primi libri pubblicati furono Il canto del cielo di Sebastian Faulks e La conquista della speranza, i diari inediti di Che Guevara. Tra gli autori di punta della casa editrice vi erano lo scrittore messicano Paco Ignacio Taibo, il filosofo e linguista Noam Chomsky, Elmore Leonard, Dominique Manotti, Lindsey Davis, Arturo Pérez-Reverte.
La casa editrice, con sede a Milano, comprendeva un catalogo di quasi cinquecento titoli. Pubblicò anche libri per ragazzi scritti da Walter Mosley, Carlos Chorda, Sérgio Klein, Carlo Frabetti.

Nelle intenzioni di Marco Tropea il marchio doveva occuparsi di narrativa italiana e straniera, saggistica, e soprattutto di argomenti di attualità.

Oggi la Biblioteca storica di Marco Tropea editore, all’interno del gruppo Mondadori, conserva tutti i volumi pubblicati dal 1996 al 2014 per un totale di 445 libri.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a Marco Tropea, editor storico di Mondadori e Longanesi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Lavoro con i libri Mondadori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002