SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ragazze smarrite di Marco Vichi

Guanda, 2021 - Sono i primi mesi di un nuovo decennio, gli anni Sessanta si sono congedati con la strage di Piazza Fontana, le femministe “stanno combattendo una guerra giusta, anche se come tutte le guerre, può essere a volte un po’ violenta”. È questo il mondo nuovo e controverso nel quale si muove Franco Bordelli.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 24-06-2021

11

Ragazze smarrite

Ragazze smarrite

  • Autore: Marco Vichi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ragazze smarrite (Guanda 2021) è la decima avventura del Commissario Franco Bordelli scritta da Marco Vichi, autore toscano nato a Firenze nel 1957 e residente nel Chianti.

Impruneta, Toscana, 24 marzo 1970. Mancavano nove giorni alla pensione, Franco Bordelli avrebbe compiuto sessant’anni il prossimo 2 aprile, un compleanno importante, perché sarebbe stato il suo ultimo giorno di lavoro come poliziotto.

“Gli sarebbe davvero mancato il suo lavoro”.

Il commissario sperava che in questo breve lasso di tempo non accadesse nulla di spiacevole, non voleva rischiare di lasciarsi alle spalle un caso non risolto, perché a Bordelli sarebbe piaciuto festeggiare senza amarezza la ricorrenza dei suoi sessant’anni. Invece…

Il telefono squilla, e a quell’ora, le otto e mezzo appena passate, poteva essere solo la questura. Infatti, un contadino aveva visto il cadavere di una ragazza sul greto di un fiumiciattolo, a Passo dei Pecorai, non lontano dal casale di Bordelli. Una ragazza giovane, bellissima anche da morta, lunghi capelli neri, molto truccata, poco vestita e dalla posa scomposta faceva immaginare fosse stata lasciata cadere nel burrone già morta.

L’anno prima una ragazza era stata violentata e uccisa, e adesso questa giovane: sembrava quasi una vendetta contro le sacrosante nuove libertà che le donne stavano faticosamente cercando di conquistare, e in un modo o in un altro dovessero essere pagate a caro prezzo. Nessun movente, nessun testimone, nessun documento d’identità, nessuna denuncia di scomparsa, solo piccoli lividi sul braccio facevano comprendere che la ragazza fosse dipendente dall’eroina. L’autopsia, infatti, aveva rilevato che la sconosciuta era morta a causa di un’overdose di morfina.

Forse Bordelli aveva tra le mani un caso simile a quello di Wilma Montesi, ventun anni, fatto di cronaca nera avvenuto nell’aprile del 1953 quando il suo corpo senza vita era stato ritrovato sulla spiaggia di Torvajanica vicino a Roma. Un evento dal grande rilievo mediatico per il coinvolgimento di numerosi personaggi di spicco nelle indagini successive al presunto delitto irrisolto a partire dalla causa del decesso.
Ecco perché il commissario sperava davvero di riuscire a risolvere questo caso entro il 2 aprile, del resto non aveva nessuna intenzione di lasciarlo in sospeso, ma non sarebbe stato facile trovare i responsabili. Forse un annuncio sulla “Nazione” corredato da una fotografia, sarebbe stato determinante per dare un’identità a una ragazza smarrita, “malata di bovarismo”.

“Chiunque la riconosca è pregato di chiamare in Questura e di chiedere esclusivamente del commissario Bordelli”.

Sono i primi mesi di un nuovo decennio, gli anni Sessanta si sono congedati con la strage di Piazza Fontana a Milano (12 dicembre 1969), primo atto della strategia della tensione che avrebbe caratterizzato gli anni a venire, le femministe “stanno combattendo una guerra giusta, anche se come tutte le guerre, può essere a volte un po’ violenta”. È questo il mondo nuovo e controverso nel quale si muove Franco Bordelli, un uomo ricco di umanità ed empatico, non più giovane anagraficamente ma giovane di cuore, amante della letteratura e delle donne, quelle dalla bellezza nascosta che si disvela un poco alla volta, forse qui alle prese con il caso più importante della sua carriera di sbirro.

“Era il suo ultimo caso, questa volta davvero. Voleva chiudere la sua carriera nel modo giusto, per non avere rimorsi”.

Ci riuscirà?

Ragazze smarrite: Un'avventura del commissario Bordelli

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ragazze smarrite

  • Altri libri di Marco Vichi
  • News su Marco Vichi
Il coraggio del cinghialino
La casa di tolleranza. Tre avventure del commissario Bordelli
Un caso maledetto. Un'avventura del commissario Bordelli
Il nuovo venuto
Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”

Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Il console: intervista a Marco Vichi sul nuovo romanzo

Il console: intervista a Marco Vichi sul nuovo romanzo

Intervista a Marco Vichi, autore di “Fantasmi del passato”

Intervista a Marco Vichi, autore di “Fantasmi del passato”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Le storie degli altri
Linfe di grafia e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002