SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuanta pasion! di Giulia Alberico

2009 - Giulia Alberico, scrittrice e soprattutto straordinaria insegnante, ci regala nel suo libro uscito nei primi mesi del 2009 un’analisi acuta, profonda, commovente, piena di umanità, di un pezzo della scuola italiana, quella che lei ha vissuto e amato nei suoi trenta anni di presenza.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 26-09-2009

5

Cuanta pasion!

Cuanta pasion!

  • Autore: Giulia Alberico
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Storie di fatica, d’avventura e d’amore nella scuola pubblica italiana

Sono tempi oscuri quelli che sta attraversando la scuola pubblica italiana e ad ogni nuovo episodio di bullismo o delinquenza giovanile viene chiamata in causa la scuola, genericamente colpevole di ogni disastro, ogni omissione, da parte di tutti. Giornalisti, genitori, opinione pubblica si schierano compatti contro questo capro espiatorio che, come un ente surreale, quasi kafkiano, manca ormai di una precisa identità.

Giulia Alberico, scrittrice e soprattutto straordinaria insegnante, ci regala nel suo libro appena uscito un’analisi acuta, profonda, commovente, piena di umanità, di un pezzo della scuola italiana, quella che lei ha vissuto e amato nei suoi trenta anni di presenza importante nella scuola superiore, a contatto con ragazzi, colleghi, presidi, bidelli, psicologi, rappresentanti del potere politico e amministrativo, medici e genitori.
Ne esce un quadro vasto, una ricostruzione della nostra società e dei suoi terribili guasti che sono la causa principale dei comportamenti devianti di un così gran numero dei nostri ragazzi. Giulia approfondisce, analizza, cerca di capire, di spiegarsi i comportamenti e le ragioni di tutti coloro che le sono stati affidati. Nessuno rimane indietro e soprattutto i più deboli trovano nella loro prof una spalla su cui appoggiarsi, una voce autorevole a cui chiedere consiglio, una persona dalla ricca umanità con cui confrontarsi e talvolta scontrarsi. La storia e la letteratura, le discipline che insegna, sono sempre immerse e pervase dalla calda e generosa presenza della cittadina, della donna, della adulta responsabile che talvolta sa di dover costruire una relazione forte e condivisa con i suoi studenti, prima di poter proporre il Dolce stil novo, magari all’alunna bulgara!

Lo stile della scrittrice si adatta al linguaggio degli alunni, che viene riproposto nella sua dura rozzezza, proprio per meglio chiarire ai lettori estranei all’universo scolastico chi siano gli attuali fruitori della scuola di stato, quali i comportamenti e i valori dei loro genitori, in quale contesto degradato si svolga il lavoro oscuro e defatigante degli insegnanti più capaci e responsabili. Il registro linguistico si divide dunque in forme più colte e pedagogicamente avvertite, vicino ad altre colloquiali, popolaresche, molto usate da ragazzi e non solo....
Chi ama e lavora nella scuola, chi non la conosce che superficialmente, chi ha a cuore le sorti del futuro del nostro paese, non perda questo libro, una lezione di alta morale laica e civile.

- Leggi l’intervista a Giulia Alberico nella nostra rubrica "4 chiacchiere (contate) con...": Giulia Alberico

Cuanta pasión! Storie di fatica, d'avventura e d'amore nella scuola pubblica italiana

Amazon.it: 17,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuanta pasion!

  • Altri libri di Giulia Alberico
  • News su Giulia Alberico
I libri sono timidi
La Signora delle Fiandre
Il vento caldo del Garbino
Un amore sbagliato
Chi era Henry James? Il successo della serata letteraria a cura di Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi

Chi era Henry James? Il successo della serata letteraria a cura di Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi

@scrittorinsalotto: presentazioni di libri su Zoom e dal vivo a Roma

@scrittorinsalotto: presentazioni di libri su Zoom e dal vivo a Roma

Presentazioni di libri con Elisabetta Bolondi: la promozione della lettura non passa solo nei grandi Saloni del libro

Presentazioni di libri con Elisabetta Bolondi: la promozione della lettura non passa solo nei grandi Saloni del libro

Giulia Alberico presenta il nuovo romanzo “Grazia” a Roma

Giulia Alberico presenta il nuovo romanzo “Grazia” a Roma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002