SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Concorso ordinario scuola secondaria: requisiti, scadenze e prove del bando 2020

Il bando del concorso scuola ordinario è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e ora si possono conoscere con chiarezza requisiti di accesso, scadenze e svolgimento delle prove.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 29-04-2020

1

Concorso ordinario scuola secondaria: requisiti, scadenze e prove del bando 2020

Il bando per il concorso ordinario scuola 2020 è stato pubblicato il 28 aprile 2020 in Gazzetta Ufficiale, insieme al bando straordinario. Il concorso permetterà a 25mila aspiranti docenti di accedere all’insegnamento e di ottenere un posto nella scuola secondaria di I e II grado.
Il bando era atteso da molto tempo dai tanti docenti che ora possono conoscere con chiarezza tutti i passaggi dell’iter, le prove che dovranno sostenere e soprattutto vedere nero su bianco i requisiti per prendere parte al concorso.

Di seguito vediamo tutte le informazioni sul concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado e scopriamo in che modo saranno organizzate le prove di selezione.

Concorso ordinario 2020: requisiti per l’accesso

I docenti potranno fare richiesta per un massimo di quattro procedure che dovranno però essere tutte nella stessa regione. Si potrà quindi partecipare per: una classe di concorso per la scuola secondaria di I grado, una classe di concorso per la scuola secondaria di II grado e per il sostegno di I e II grado.
I requisiti per prendere parte al concorso sono i seguenti:

  • laurea abilitante che deve essere coerente con la classe di concorso per cui ci si presenta;
  • possesso dei 24 CFU per idoneità all’insegnamento.

Non è richiesta l’abilitazione all’insegnamento per accedere al concorso o anni di servizio svolti nelle scuole statali.
Le domande per prendere parte alle prove potranno essere inoltrate esclusivamente in modalità online a partire dal 15 giugno fino al 31 luglio 2020. Le prove non si svolgeranno prima di ottobre 2020, dal momento che l’emergenza sanitaria non permetterà di effettuare le prove prima dell’autunno.

leggi anche

Concorsi scuola banditi durante l’emergenza: ecco funzioneranno le prove

Concorsi scuola banditi durante l’emergenza: ecco funzioneranno le prove

Concorso scuola ordinario 2020: prove

L’uscita del bando ufficiale mostra in modo chiaro anche le prove che dovranno sostenere gli aspiranti docenti. La prova preselettiva sarà la prima che dovranno affrontare, ma sarà somministrata esclusivamente se il numero delle domande sarà superiore a quattro volte quello dei posti. Si saprà solo il 31 luglio quindi se questo scritto si terrà e soprattutto in quali regioni e per quali classi di concorso.
Indipendentemente da questa prova si avranno poi per i posti comuni:

  • due scritti;
  • un orale.

Per i posti di sostegno si avranno invece:

  • una prova scritta;
  • un orale.

Le prove scritte saranno superate solo se in ciascuna prova si otterrà un minimo di sette decimi. In caso si riuscisse ad ottenere questo punteggio si passerà alla prova successiva, fino ad arrivare all’orale finale. Le prove dovranno esaminare le competenze del candidato sulle materie della classe di concorso per cui concorre (prima prova scritta), sulle conoscenze delle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche (seconda prova scritta).
L’orale invece valuterà entrambe le materie esaminate con gli scritti, le competenze linguistiche del docente per una lingua straniera che dovrà avere un livello minimo B2 e esaminerà i candidati su una lezione pratica che dovranno svolgere di fronte alla commissione.

Le assunzioni per i partecipanti che riusciranno a superare tutte le prove avranno luogo per l’anno scolastico 2021/2022.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Concorso ordinario scuola secondaria: requisiti, scadenze e prove del bando 2020

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza

Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza

DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002